Ci vogliono tre mesi per perdere peso dopo le Feste

Dite la verità, durante le festività natalizie vi siete dati da fare. Non avete rinunciato a pandori, panettoni, dolci e leccornie varie. Come d’altronde darvi torto? La gola è non per niente un vizio capitale al quale è difficile rinunciare. Però, adesso le Feste sono quasi finite ed è tempo di rimettersi in forma. Chi è ingrassato in questo periodo o chi comunque vuole mantenere il proprio peso forma deve ricominciare a mangiare sano ed in modo equilibrato. Oggi vogliamo citarvi, infatti, l’opinione della nutrizionista americana Dora Walsh.

Con Facebook si studiano le ricette italiane

Si tratta di un’iniziativa promossa dall’Università di Tampa in Florida. Gli studiosi americani hanno raccolto le ricette di un gruppo di anziane donne salernitane e le hanno studiate attentamente per poter redigere una dieta mediterranea classica. Il Comune di Pollica, infatti, si trova nella provincia di Salerno e oltre ad essere un luogo che accoglie il Museo della Dieta Mediterranea, ha raccolto sulla propria pagina Facebook le ricette di tutte le donne anziane del Paese.

Decalogo in forma per l’estate

Oggi vediamo insieme un bel decalogo per metterci in forma per l’estate. Se siete stufi del solito effetto yo yo che vi perseguita e soprattutto se avete abbondato con le calorie a Carnevale, seppur non avevate ancora smaltito quelle di Natale, la dieta fantasiosa può essere una buona idea per risollevare il nostro morale prima di metterci in costume oppure di mostrarsi al proprio partner. A parlare di queste dieci regole è il Dottor Enrico Prosperi, medico esperto di psicologia clinica e disturbi comportamento alimentare. Ma vediamo con attenzione il decalogo che ci propone. Come prima cosa, non dobbiamo avere remore a mantenere il nostro benessere fisico e quindi a coccolarci ed allora, dobbiamo mangiare ben 5 volte al giorno e nello specifico: colazione, spuntino, pranzo, spuntino e cena.

Dobbiamo sempre introdurre i carboidrati integrali nel nostro pranzo e nella nostra cena. Negli spuntini e nella colazione, invece, sarebbe giusto inserire sempre frutta, verdura e yogurt.
I carboidrati di cui sopra, non devono però mai superare il 50% del totale del cibo assunto. Oltre a questo, si consiglia di seguire la dieta mediterranea riducendo l’uso dei grassi ed usando sempre l’olio extra vergine d’oliva, utilizzando un massimo di 1, massimo 2 cucchiai a pranzo o a cena.