Grazie ai suggerimenti della Dottoressa Patrizia Marzola, psicologa di Parma, possiamo farvi capire qualcosa in più sulla gelosia e quando questa si può definire patologica. I sintomi sono diversi. Nel momento in cui una persona prova un pensiero ricorrente nei confronti del partner pensando ad un eventuale tradimento e la sofferenza dura per più di un’ora ci si deve preoccupare.
combattere gelosia
La gelosia? I rimedi per combatterla (prima parte)
Quanto siete gelosi del vostro partner? Controllate ogni suo movimento, i messaggi sul cellulare, volete sempre sapere dove si trova e cosa sta facendo? La gelosia è un sentimento molto difficile da controllare.
Gelosia, come superarla
La gelosia nei confronti degli altri è un sentimento che può portarci solamente conseguenze negative, come ad esempio vittimismo, rancore e insoddisfazione. Quando questo sentimento cresce, dobbiamo impegnarci al massimo per contrastarlo e tornare al nostro equilibrio personale. Ecco dunque qualche idea per superare gelosia ed invidia.
Smettiamola di paragonarci con altre persone: accettiamo la nostra unicità e impariamo ad apprezzare le nostre caratteristiche, prima di tutto. Compararci con altri molto sepsso è il modo più semplice di commiserarsi: anche quando il paragone è a nostro vantaggio, si tratta di una soddisfazione breve. Quest’atteggiamento ci porta infatti a concentrarci su quello che gli altri hanno più di noi.