Si può usare Halloween per combattere le proprie paure? Potrà sembrare assurdo ma questa particolare celebrazione irlandese e statunitense può essere più utile di ciò che sembri. Sia nei bambini che negli adulti.
combattere la paura
Combattere le fobie con le parole
Un aiuto psicologico è ovviamente valido per combattere le fobie. Ma che fare se per qualche motivo tale supporto non ce lo possiamo permettere? Dobbiamo provare a combattere le nostre paure da soli. Ed uno dei mezzi più validi per farlo è rappresentato dalle parole.
Come combattere la paura in 6 mosse
La paura è il maggiore impedimento ad una vita vissuta con soddisfazione ed in modo pieno. Essa trova tanti modi di esprimersi, dal più blando alla fobia vera e propria. Cerchiamo di capire come combattere la paura in sei semplici mosse. Forse non riuscirai a liberarti dalle tue fobie, ma di certo vivrai meglio.
Paura del lavoro: come affrontarla
Avete un capo molto esigente? Quando siete al lavoro avete molto spesso paura di sbagliare o di essere ripresi per alcuni errori che avete commesso? La paura sul lavoro è un’emozione diffusissima. Il timore di non essere all’altezza e di poter sbagliare frena l’azione di moltissimi lavoratori.
Come interpretare i sogni? (terza parte)
Non si finisce mai di stupirsi. È incredibile quanti significati si possono nascondere dietro i sogni che facciamo tutte le notti. Le emozioni, le paure, gli eventi della vita quotidiana, tutto questo influenza ciò che di notte immaginiamo ci stia realmente accadendo. Tra immagini oniriche e realtà molto spesso ci sono delle corrispondenze. Infatti, poco prima vi abbiamo accennato quali possono essere i significati dei sogni che le persone fanno in modo più ricorrente. Tra questi, c’è anche l’ascensore.
Come superare la paura di amare (parte 1)
Si avvicina San Valentino, la festa di tutti gli innamorati. Molti odiano questa ricorrenza o perché sono ancora single o perché, dopo una storia d’amore andata male, hanno paura di affrontare di nuovo tutte le difficoltà che una relazione di coppia può comportare. Dopo una forte delusione è molto frequente che l’individuo abbia paura di amare. Si tratta di un meccanismo di difesa naturale che, evitando di compromettersi con un’altra persona, decide di evitare qualsiasi tipo di coinvolgimento emotivo. L’amore è una forza violenta, inarrestabile, che non ci pone più di fronte a dei freni inibitori. È proprio per questo che l’individuo è “nudo” di fronte ad un altro. E quando si decide di amare lo si fa abbandonandosi all’altro.
Trasformare la Paura da nemica a nostra alleata
Chiunque, anche la persona più sicura di sè, si trova a vivere giornate o periodi dominati dall’insicurezza; in questi casi la paura è la causa della nostra debolezza, ci fa sentire impotenti anche di fronte alle situazioni più banali e provoca ansia e indecisione.
La paura, intesa nei confronti della vita o relativamente ad alcuni singoli aspetti può limitare la nostra esistenza se le permettiamo di assumere il controllo; l’importante è dunque reagire iniziando a considerare la paura non solo come nemico da combattere, ma trovando anche le strategie più adatte ad utilizzarla a nostro favore.