Nomofobia, la paura di perdere il cellulare

 Al giorno d’oggi, quasi tutti abbiamo un cellulare, che ci portiamo sempre appresso per poter comunicare con gli altri ed essere raggiungibili ovunque. A volte, però, siamo troppo attaccati ad esso, al punto da avere paura ad uscire o a rimanere senza: questa paura si chiama nomofobia, e i soggetti che ne soffrono provano una forte ansia e nervosismo quando sono senza il loro telefonino.

Ai bambini bisogna parlare correttamente

E’ accertato: conversare con un bambino di pochi mesi (si può iniziare subito anche quando sono neonati) come se fosse un adulto, sviluppa la sua intelligenza. Questo avviene anche se non è possibile per lui comprendere ciò che diciamo. Infatti le parole si imprimono ugualmente nella sua mente e nella memoria. E’ importante (non dimenticatelo) però evitare i toni acuti  e che la voce voce sia pacata, monocorde (il che non vuol dire monotona).

In questo modo, gli si trasmette sicurezza ma soprattutto serenità e affetto, ciò di cui un bambino ha sempre impellente bisogno. Si può iniziare la sera con la dolcezza delle filastrocche, infatti, non solo costituisce un momento prezioso da condividere con il proprio figlio e che salda il legame d’amore ma consente l’ “imprinting della lingua“, dato che i bambini sono molto sensibili al ritmo anche quando non conoscono i vocaboli o sono difficili.

Sai fare un complimento?

Scegliere bene le parole è una delle cose più importanti per relazionarci con chi ci è vicino. Non è sempre facile, anche nelle occasioni più comuni. Ad esempio, non è facile uscire dai soliti luoghi comuni per fare dei complimenti a qualcuno. Come possiamo quindi esprimere nel modo migliore la nostra gratitudine o la nostra stima?

Scrivere per comunicare

Saper scrivere è molto di più di un corretto uso della grammatica. Conoscere le regole della lingua è solo un punto di partenza per creare un testo, un romanzo, una lettera d’amore, una mail. Ma come possiamo sviluppare la nostra capacità di scrivere? Ecco qualche consiglio su come comunicare bianco su nero.