La crisi economica e la precarietà hanno reso i posti di lavoro fortemente instabili, ponendoci faccia a faccia con la possibilità di essere licenziati e ritrovarci nuovamente alla ricerca di certezze lavorative. Come comportarsi in caso di licenziamento? Come sopravvivere alla disoccupazione senza auto-distruggerci?
consigli anti stress
15 idee veloci contro lo stress
Prevenire lo stress non è sempre facile, ma possiamo trovare numerose soluzioni per limitarne gli effetti dannosi. Molto spesso basta seguire qualche utile consiglio per ritrovare l’equilibro e la serenità. Ecco 15 suggerimenti pratici per cancellare un po’ di stress dalle nostre giornate.
Slow life, rallentare per combattere la frenesia
Per combattere lo stress e la frenesia che ci circonda è nata la “slow life“, un invito a “vivere con calma” che si svolge precisamente il 19 febbraio e al quale hanno aderito moltissime persone provenienti da città diverse del nord e del sud Italia. Più che una manifestazione la slow life è un valido strumento per contrastare l’ansia e la sensazione di non poter controllare il nostro tempo e che però non è basata sul semplice oziare, bensì sullo scacciare lo stress imparando ad apprezzare ogni secondo senza distrarci continuamente dagli impegni quotidiani.
Giornate stressanti, come trovare la calma perduta
Soprattutto in questo periodo che anticipa le vacanze natalizie tra la corsa ai regali, la spesa e soprattutto gli impegni lavorativi non è difficile vivere giornate particolarmente stressanti, uno di quei momenti in cui il cervello è così sotto pressione che non ci rendiamo neanche conto di cosa stiamo pensando; per questo oggi vi parlerò di alcuni suggerimenti per ritrovare la calma nelle giornate molto stressanti.
Stanchezza pomeridiana, come combatterla e ricaricarsi
Gli impegni e lo stress lavorativo a volte sono così forti da farci arrivare senza forze già nelle prime ore del pomeriggio; ci sentiamo sfiniti e intolleranti a qualunque compito da svolgere e scarichi come pile difettose.
Il problema è che la maggior parte delle persone lavorano tutto il giorno e certamente non possono permettersi nessun pisolino dopo pranzo, ma possono seguire qualche piccolo accorgimento per ridurre e combattere la stanchezza pomeridiana.
Basta preoccupazioni inutili, consigli per una vita più serena
E’ inutile negarlo, le paranoie fanno parte della nostra società e della nostra mente, al punto che non c’è persona che uscendo di casa si chiede “avrò spento il gas?” o “avrò chiuso la porta a chiave?”. Fin qui niente di strano, sono cose normali che però sfociano nell’irrazionalità quando si trasformano da semplici domande a comportamenti compulsivi.
Spesso infatti il problema non sta nella porta chiusa o aperta, ma in uno stato di ansia e timore di natura ben diversa che trova quello sfogo specifico per emergere; per evitare che ciò rappresenti un limite al nostro benessere psico-fisico vi parlerò di alcuni consigli per vivere più serenamente.
Combattere lo stress mattutino in 7 mosse
Come dice il detto “il buongiorno si vede dal mattino”. Infatti a volte basta un buongiorno sbagliato ad impedirci di vivere la giornata al massimo, sia fisicamente che mentalmente.
Basta pensare alla sveglia che non ha suonato o ad una discussione di prima mattina, cioè a quegli eventi che influenzano negativamente ogni azione a seguire; per fortuna però esistono tanti modi per ridurre lo stress e il malumore, soprattutto a partire dal mattino.