Il matrimonio dura grazie agli amici

Qual è il segreto per far durare il proprio matrimonio? Siete stanchi della vita di coppia e non sapete come rendere il rapporto più vivo e coinvolgente? Molto spesso ci sono delle coppie che si chiudono in se stesse, coltivano sempre le stesse abitudini senza aprirsi a nulla di nuovo e il problema monotonia è dietro l’angolo. Oggi sembra esserci una risposta. Infatti, un team di studiosi dell’Università del Maryland ha constatato che se una coppia sposata ha accanto una coppia di amici può durare molto di più rispetto alle altre relazioni amorose.

Autostima: il segreto è migliorarsi, non essere perfetti

 Tutti noi conosciamo l’influenza che l’autostima esercita sulla vita e le relazioni interpersonali, il suo ruolo è così determinante da far passare altre caratteristiche come bellezza o status socio-economico in secondo piano. Tuttavia l’autostima è tanto ambita quanto difficile da ottenere perchè guidiamo il nostro comportamento verso la perfezione e non verso il miglioramento.

Fallimento e successo, 3 verità su un legame naturale e necessario

 La vita di ogni giorno è fatta di vittorie e fallimenti e spesso purtroppo questi ultimi si presentano con maggiore frequenza; un insuccesso di per sè non è mai piacevole e ci influenza negativamente diminuendo la nostra autostima e frenando sogni ed ambizioni.
Quello che però trascuriamo è la vera entità del fallimento e in particolare che abbiamo la possibilità di trasformare il muro dell’insuccesso in opportunità; ecco quindi le 3 verità del legame tra fallimento e successo.

Capodanno 2010, consigli per un anno più sereno

 Ogni giorno parliamo di ipotetici cambiamenti per migliorare il nostro stile di vita, ma in particolare nel periodo che anticipa il Capodanno sembra non esserci argomento migliore per condividere con gli altri i nostri migliori propositi.

Questi desideri abbracciano sia la sfera personale che relazionale o lavorativa, peccato che la maggior parte dei buoni propositi non si trasformano in realtà; forse allora è il caso di chiederci se le nostre mete sono oggettivamente irraggiungibili o se non si avverano semplicemente perchè non è quello che desideriamo davvero.