Siete tradizionalisti e sognate il fatidico giorno in cui direte di sì al vostro partner? Oppure siete dell’idea che, prima di sposarsi, bisogna rodare la coppia attraverso la convivenza? Oggi vogliamo parlarvi, a proposito di questo, dell’importanza di queste due facce della vita di coppia. Si tratta dell’esito di una ricerca svolta dagli studiosi del College of Human Ecology della Cornell University. Secondo i ricercatori, tra il matrimonio e la convivenza , la seconda è preferibile e riesce a garantire agli individui uno stato di salute molto buono.
convivenza
Convivenza: uomini e donne
Oggi analizziamo un fenomeno sempre più comune nel mondo ed i suoi aspetti e retroscena psicologici che variano da soggetto a soggetto.
Sempre di meno sono infatti i giovani che si sposano ma che decidono comunque di andare a convivere. Tra uomini e donne però sembrerebbe esserci una differenza sostanziale negli obiettivi di convivenza. Per le donne, infatti sembrerebbe essere come una sorta di passo anticipatorio verso il matrimonio quello della convivenza.
D’altro canto, l’uomo la vede invece come una forma di assicurazione per il sesso sicuro a tempo pieno. Uno studio ha definito questi input. Stiamo parlando di una ricerca pubblicata sul Journal of Family Issues, che fa riflettere non poso sull’approccio che esiste tra i giovani e la convivenza. Carico di impegni per la donna, scorrevole e divertente per gli uomini che cercano di vedere solo vantaggi da questa convivenza. Secondo la professoressa Penelope Huang che ha curato lo studio, infatti:
Convivenza? No grazie!
Insieme ma non sotto lo stesso tetto, questa è la condizione che alcune donne pongono alla propria relazione. Ci sono donne infatti per cui sembra difficile l’idea di sposarsi o convivere, anche quando si è innamorati e si vive un felice rapporto di coppia. Preferiscono vivere il rapporto giorno per giorno, scegliendo i momenti da condividere con il partner.
Un modo di intendere la coppia meno rassicurante e forse più difficile di quello in cui gli spazi e la quotidianità vengono vissuti in due. Ma quali possono essere i motivi della decisione di non vivere con lui? Le ragioni sono diverse: paura, referenzialità, individualismo.
Di sicuro, fino a quando nella coppia prevalgono interessi e forme accentuate di egoismo, non si può andare lontano nel difficile cammino della crescita emotiva. Il senso del “noi”, di noi due insieme prevede anche le piccole cose di ogni giorno e comporta un affidarsi reciproco, nel quale ognuno si sente amato e protetto.
Vita di coppia, partner indifferente o affetto da decifit di attenzione?
Se chiedete ad un vostro amico quali ritiene siano le maggiori cause di rottura o litigio nella vita di coppia probabilmente la risposta sarà la mancanza di fiducia o affetto. Quello che però spesso genera discussioni soprattutto per le coppie conviventi o sposate è l’indifferenza intesa anche per le piccole cose quotidiane; se credevate che questo comportamento nascesse necessariamente dal menefreghismo del partner vi sbagliate, potrebbe soffrire di deficit di attenzione.
Convivenza prima del matrimonio? Meglio di no!
Nella vita di coppia ci troviamo spesso di fronte a scelte che possono cambiare radicalmente la nostra esistenza, una delle più comuni nei legami di una certa durata è la fatidica domanda: sposarsi subito o tastare il suolo provando prima a convivere? Uno studio americano rivela che la soluzione ideale è sposarsi e basta, vediamo perchè.
Le regole d’oro per una convivenza serena
Due cuori e una capanna? Abitare sotto lo stesso tetto, in realtà, non è tutto rose e fiori. La continua vicinanza e lo stress della vita quotidiana possono create continue tensioni. Come creare allora un equilibrio di coppia ideale?