Autolesionismo: non tagliatevi, cercate aiuto

Non tagliatevi se le situazioni diventano stressanti e pensate di non farcela, ma chiedete aiuto affinché questo non si ripeta. Parliamo di autolesionismo, ovviamente. E di come sia necessario richiedere assistenza psicologica piuttosto che tentare di controllare le proprie emozioni attraverso del dolore procurato.

Adolescenza e depressione, tutto parte da qui (seconda parte)

La depressione è un modo attraverso il quale l’individuo chiede un sostegno. È una richiesta di aiuto velata che si manifesta con sintomi fisici e psicologici altamente lesivi per il soggetto. Quando ci si trova in una situazione del genere, è bene rivolgersi a dei medici specialistici che possano affrontare con le cure necessarie il tutto. Molto spesso si sceglie fra diverse soluzioni. Utile può essere l’aiuto di uno psicoterapeuta comportamentale che possa aiutare il giovane a migliorare la propria autostima, a capire quali sono le sue reali potenzialità, qual è il modo giusto di potersi relazionare agli altri senza paure e insicurezze immotivate.