Depressione, una maggiore sensibilità allo stress, sintomi d astinenza e quindi propensione a ripetere nuovamente comportamenti alimentari scorretti nel momento in cui si tenta di cambiare regime alimentare: sono alcune conseguenze delle persone che hanno una tendenza a seguire una dieta ricca di cibi grassi e zuccheri che si è visto è associata ad una neurochimica del cervello diversa rispetto a quelle persone che, al contrario, seguono una dieta sana ed equilibrata. La notizia arriva dal Canada, pubblicata dall’International Journal of Obesity e condotta dalla dottoressa Stephanie Fulton del CRCHUM e dell’University of Montreal’s, Faculty of Medicine.
Cucinare con la frutta secca: un’opportunità golosa, naturale ed altamente nutriente
La frutta secca è un ingrediente eccellente da mixare sapientemente per realizzare primi, secondi, dessert e gustose colazioni In tema di alimentazione per chi ancora non lo sa è importante