Secondo un nuovo studio le donne hanno la brutta abitudine di mentire non solo sulla loro età, ma anche sul peso… sulla taglia, sul numero di scarpe e sull’altezza! Ciò che le spinge a farlo è il senso di disagio che provano con il proprio aspetto fisico. Dai risultati dell’indagine, è emerso come 2 terzi delle donne, ovvero la maggioranza, tendano per così dire al “ribasso” quando si tratta di dichiarare quanto pesano.
disagio
Vincere la timidezza
Vincere la timidezza o comunque renderla un tratto non limitante per la vita sociale e professionale. Spesso si cerca la soluzione senza capire a fondo il problema, un approccio che non di rado è all’origine dei fallimenti. Dove nasce la timidezza e perché in alcune situazioni riusciamo ad essere terribilmente spavaldi mentre in altre avvertiamo un profondo imbarazzo e ci sentiamo a disagio? Secondo Alex Lickerman, vice presidente degli Student Health and Counseling Services della University of Chicago, la timidezza nasce da un’eccessiva concentrazione su se stessi, nello specifico si pensa ossessivamente, si dà peso (e si teme) il giudizio degli altri.
Settimana del benessere psicologico in Puglia (4-10 aprile)
Il benessere psicologico è al centro di una settimana di incontri, eventi, seminari e consulti gratuiti dal 4 al 10 aprile prossimo in Puglia. La figura dello psicologo come promotore del benessere si farà strada nella campagna di sensibilizzazione che vede protagonisti i pazienti e gli addetti ai lavori, alla scoperta di un concetto di salute più ampio di quelli che siamo abituati a percepire, che abbracci al contempo il fisico e la psiche, così come delineato nelle linee guida dell’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità:
uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non la semplice assenza di malattia.