20 rimedi scientifici contro lo stress

Lo stress è uno dei mali peggiori che possa colpirci. E’ un disturbo che spesso e volentieri conduce, per tutta una serie di motivazioni, verso altre malattie, psicosomatiche o meno. Vogliamo presentarvi oggi 20 rimedi scientifici, ovvero riconosciuti ufficialmente dalla medicina, per combattere lo stress.

Selfie, aiutano o abbattono l’autostima?

Quello dei selfie è un discorso che andrebbe approfondito a lungo ed attraverso l’ausilio di esperti. Nel frattempo, basandoci sulla nostra capacità di osservazione possiamo chiederci, senza troppo indugiare: essi aiutano o abbattono l’autostima? Quando rivedete lo scatto, cosa vedete nell’immagine?

Capire di essere ossessionati e dire basta

Può arrivare un momento nella vita, per tantissimi motivi, nel quale si è più vulnerabili ed emotivi nei confronti del mondo. Anche delle piccole cose. Anche, purtroppo, nei confronti delle persone. Sviluppare delle ossessioni nei loro confronti è sbagliato e capire di essere ossessionati e dire basta, per quanto difficile è un passo che va intrapreso.

Come vivere il sesso senza ansia

Il sesso è un atto che può essere bellissimo per chi lo condivide. Ma al contempo per alcuni essere una fonte di agitazione incredibile. Vediamo come vivere il sesso senza ansia. Perché intaccare un’esperienza che può essere bellissima con delle paure che scopriremo insieme, sono essenzialmente inutili?

Lo stress causa il mal di testa

Avete sempre pensato di soffrire di mal di testa da stress? Sarete felici di sapere che avevate ragione. Questo sentimento che nasce in tutti noi quanto ci sentiamo sotto pressione e siamo costretti ad andare avanti per forza è capace di creare malessere fisiologico reale al nostro organismo. Un motivo in più per combattere lo stress, non credete?

Cosa ascoltare per rilassarsi?

Cosa ascoltare per rilassarsi? Quando si è particolarmente stressati , per lavoro o per problemi famigliari, si ha bisogno di staccare la spina per andare avanti. Non sempre ce lo si può permettere. Ascoltare musica o audio-racconti può essere un valido aiuto.

Stress, non nascondersi ma affrontarlo

Lo stress è probabilmente il nostro più grande nemico. In ogni campo della nostra vita. Ci fa sentire spesso uno schifo e ci spiana la strada verso la depressione. Ma questo accade se le paure e lo stress non si affrontano e li si lascia crescere indisturbati senza mai contrapporsi.

Felicità è accontentarsi di poco: 3 modi per farlo

E’ difficile spesso da accettare, ma se ci pensate un attimo la felicità è davvero accontentarsi di poco. In questo modo si riesce a godere di ogni singolo traguardo, piccolo o grande che sia, riuscendo ad affrontare tutte le prove che la vita mette davanti. Vogliamo oggi aiutarvi ad intraprendere questo percorso indicandovi 3 modi per farlo.

I social network influenzano l’umore

Per molti forse sapere che i social network influenzano l’umore non rappresenta una novità: di solito li utilizziamo per sfogarci e quando leggiamo qualcosa che ci piace ci tiriamo su di morale. Ma avete mai pensato al fatto che potrebbero in qualche modo condizionarci a provare determinate cose?

Stress e cuore, attenzione ai problemi di coppia

I problemi di coppia fanno male. Non solo perchè rendono infelici le persone, ma come ci suggerisce uno studio dell’Università di Pittsburgh, anche perché effettivamente fanno male al cuore, aumentando il rischio di patologie cardiovascolari e di infarto. Meglio tenere lontani cuori spezzati e stress, che dite?

Liti sul lavoro, come affrontarle?

Come affrontare le liti sul lavoro? Si può essere persone essenzialmente calme, vivere in un contesto quasi sempre sereno: eppure talvolta delle difficoltà sul lavoro nascono comunque. Chiamiamole incomprensioni, chiamiamole “punti di vista differenti”, ma una domanda permane: come superarle?

Caregiver, anche loro hanno bisogno di aiuto

Anche il caregiver, la figura famigliare che assiste i malati cronici ha bisogno di aiuto. Spesso e volentieri si tende a non tenere quasi da conto di queste persone che incastrano e pianificano la loro vita per curare i propri cari. Ma che succede se anche loro cedono psicologicamente? E’ una strada senza uscita?

Stress, serve un ospedale per curarlo?

Per curare lo stress serve davvero un ospedale come si ha intenzione di fare in Danimarca? Nel paese scandinavo, è infatti pronto un piano per aprire le “cliniche dello stress“, delle strutture specializzate in tutta una serie di disturbi di tipo psicologico al fine di preparare delle cure specifiche per i pazienti a seconda della gravità.

Rabbia utile per smettere di fumare?

Smettere di fumare è una delle azioni che più mettono a dura prova la resistenza di una persona. Secondo uno studio recentemente condotto negli Stati Uniti la rabbia, questa spregevole emozione difficile da gestire, potrebbe riuscire a convincere più persone ad interrompere questo vizio, rispetto ad altri stimoli.