Come affrontare la malattia di un proprio caro? Non ti prenderemo in giro, non è per nulla facile, anzi. E’ un lavoro che presuppone una grande forza di volontà e tanta pazienza. Non a caso abbiamo scelto quel sostantivo all’inizio della frase. L’impegno, sia fisico che psicologico può rivelarsi enorme e devi essere pronto ad affrontare di tutto.
emozioni
Come evitare la sindrome da burnout
La sindrome da burnout può essere facilmente spiegata come uno stress profondo e perdurante, relativo a differenti situazioni che può colpire persone di ogni età o professione. Non è depressione, quando una condizione di profondo malessere che sopravviene quando le pressioni sono troppe e non sente possibilità di uscirne. Scopriamo insieme come evitare la sindrome da burnout?
Autostima, quattro azioni per migliorarla
Trovare sempre nuovi modi di migliorare la propria autostima è una benedizione: non si è mai troppo sicuri di noi stessi, a nostro parere. Vogliamo quindi aiutarti ancora una volta a trovare la fiducia in te stesso attraverso cinque semplici azioni di tipologia che potranno aiutarti, attraverso il corpo e la psiche a raggiungere un ragguardevole livello di autostima.
Essere differenti dalla massa, perchè ne vale la pena
Oggi vogliamo metterti davanti ad un tema differente dai soliti. Vogliamo infatti spiegarti perché sia una cosa buona essere differenti dalla massa, farti comprendere perché ne valga davvero la pena
Come trovare calma anche nell’incertezza
Trovare la calma nell’incertezza può sembrare un controsenso, ma per quanto strano suoni, è possibile. Basta semplicemente imparare ad analizzare la situazione e trovare il modo esatto per rapportarcisi. E sappilo, non è poi eccessivamente difficile.
Come reagire agli imprevisti in modo positivo
La vita è spesso costellata di difficoltà. E possono esserci giorni o periodi dove gli imprevisti sembrano essere la quotidianità e non l’incidente. Anche in quei casi non buttarti giù e tenta di uscirne a testa alta. Oggi ti daremo qualche consiglio per reagire agli imprevisti in modo positivo.
Come combattere la paura in 6 mosse
La paura è il maggiore impedimento ad una vita vissuta con soddisfazione ed in modo pieno. Essa trova tanti modi di esprimersi, dal più blando alla fobia vera e propria. Cerchiamo di capire come combattere la paura in sei semplici mosse. Forse non riuscirai a liberarti dalle tue fobie, ma di certo vivrai meglio.
Avere una mente flessibile per una vita soddisfacente
Avere una mente flessibile: è questo il segreto per vivere una vita soddisfacente. Se vuoi approcciarti all’esistenza con calma, rigettando lo stress e apprezzando ciò che ti accade, partire dalla tua mente e dalle tue impressioni ed emozioni è un passaggio importantissimo.
Genitori e figli, raccontare storie aiuta lo sviluppo emotivo
Le mamme spesso condividono storie del loro passato con i figli, esprimendo anche le emozioni che sono legate a tali racconti. Ora, stando ai risultati di un nuovo studio, sembra che ci sia un buon motivo per continuare in questa pratica: pare che l’ascolto di tali storie aiutino i bambini a sviluppare le loro competenze emotive.
I conflitti tra genitori provocano stress nei neonati
Il cervello dei neonati è in grado di processare ed elaborare il tono emotivo della voce dei genitori, quando questi sono impegnati in discussioni. A rivelarlo è un nuovo studio che sarà pubblicato su Psychological Science, una rivista della Association for Psychological Science, dal quale emerge come i bambini siano anche in grado di avere una reazione in risposta ad un tono arrabbiato, anche mentre stanno dormendo.
Bellezza, l’attrazione per gli altri non dipende dall’espressione del viso
Quali sono i criteri che utilizziamo per giudicare la bellezza di una persona, nel valutare come attraente qualcuno ci basiamo sulla sua mimica facciale? A questi interogativi hanno fornito una risposta ricercatori dell’Università britannica di Portsmouth, in uno studio pubblicato sul Journal of Nonverbal Behavior, dal quale si evince come la maggior parte delle persone che hanno partecipato alla ricerca valutavano come attraenti le persone indipendentemente dall’espressione del loro viso.
Rapporto di coppia duraturo? Il segreto è provare gli stessi sentimenti
In un rapporto di coppia è bene conoscersi a fondo e condividere tutti i momenti, lieti e meno lieti, che la vita ci riserva, e sarebbe bene riuscire a viverli provando emozioni e stati d’animo simili. Infatti, anche se non si sa ancora con certezza cos’è che rende una coppia più o meno affiatata e fa proseguire il rapporto nel tempo, certamente il fatto di provare sentimenti ed emozioni simili può aiutare a mantenere saldo il rapporto, stando a quanto scoperto da uno studio dell’University of California-Davis.
Emozioni e razionalità, cosa racconta di noi la cervicale
Molti disturbi fisici sono il sintomo di un disagio psicologico, come nel caso della cervicale, che rivela l’assenza di un dialogo tra emozioni e razionalità. Il tratto cervicale, infatti, dal punto di vista simbolico, rappresenta una sorta di “crocevia” tra il capo e il resto del corpo.
I bambini stressati sono più a rischio obesità
E’ bene che i bambini e i ragazzi crescano in un ambiente sano e sereno, per il loro benessere sia psicologico che fisico. Una ricerca della Cornvell University sembra infatti dimostrare l’esistenza di un legame tra lo stress subito da bambini, per motivi come problemi familiari o povertà, e la possibilità di diventare obesi durante la crescita.