Cosa fare quando provi ma non riesci?

Cosa fare quando provi ma non riesci? La risposta è semplice: non abbatterti e continua disperatamente ad andare avanti. C’è una sola cosa che il mondo che ti è attorno non deve riuscire a toglierti: la dignità.

Bullismo, ecco come si cambia

Bullismo? Ecco come si cambia. Non esiste nessuna giustificazione per un tale comportamento, è ovvio. Ma per far si che la persona possa modificare il proprio comportamento è necessario individuare il problema alla base di tutto e risolverlo.

Amor proprio: questo sconosciuto

Amor proprio: questo sconosciuto. E’ triste rendersi conto come moltissime persone non abbiano rispetto per se stesse e per le persone che sono loro attorno. Non si tratta di “non volersi bene” quando proprio di perdere ogni dignità pensando di agire a “proprio favore”.

Come invecchiare bene

Il crescere ed il maturare sono sempre visti da tutti come qualcosa di cui avere paura. Inutilmente. E’ il normale ciclo della vita che fa il suo corso. Noi dobbiamo semplicemente accettarlo e fare in modo tale che lo stesso possa essere per noi un percorso sereno e privo di scossoni. Vediamo come invecchiare bene.

Quali sono i lavori più stressanti?

Mettiamo da parte l’analisi delle situazioni per un momento per dare spazio ad una constatazione di fatto: il lavoro è fonte di stress. Quali sono i lavori più stressanti? Vediamo insieme quali categorie sono più a rischio di conseguenze psicologiche.

Impazzire a Capodanno e niente bilanci

Per una volta impazzite a Capodanno e dite no ai bilanci. A prescindere dall’anno che avete passato, donatevi una speranza e del sano divertimento senza pensare alle conseguenze. Nel limite della legalità ovviamente… ma datevi da fare.

Fermezza contro il bullismo online

Non si parla mai abbastanza di bullismo online. E fermezza è necessaria, sia se lo si vive, sia in caso se ne sia testimoni. Alla base di tutto infatti c’è la “debolezza” della persona che attacca inutilmente. Ed il modo migliore di combatterlo è spesso reagire e soprattutto denunciarlo.

Sensi di colpa, meccanismo imperfetto

Quello dei sensi di colpa è un meccanismo imperfetto. E’ importante comprendere quando effettivamente sia giusto colpevolizzarsi per qualcosa e quando sia inutile perché gli avvenimenti non dipendono da noi. Allo stesso tempo però bisogna imparare a maneggiarli per “infliggerli”.

La pazienza è la virtù dei forti

La pazienza è la virtù dei forti, non dimenticatelo mai. Qualsiasi sia la situazione nella quale ci si trova rimane fuori da ogni dubbio che il mantenere la calma sia l’unica cosa da fare per riuscire a non perdere il vantaggio nei confronti di coloro che vogliono metterci in crisi.

L’importanza del tentare di migliorarsi

L’importanza del tentare di migliorarsi: oggi vogliamo parlare di questo. Tralasciando infatti possibili sensazioni di inadeguatezza, che nascono da insicurezza varie, fare qualcosa per noi e per raggiungere uno stato di calma al fine di avere una migliore percezione… non è sbagliato.

7 consigli per prendersi meno sul serio

Avere la certezza di vivere meglio e per questo vivere un po’ più a lungo? Prendersi meno sul serio può essere un buon punto di partenza. Ed in tal senso abbiamo qualche consiglio per voi. Seguendoli potreste davvero cambiare la vostra vita.

La distanza di un amore

La distanza di un amore: è una stupenda canzone di Alex Baroni che racchiude in sé tutti quelli che sono i sentimenti di una persona costretta a stare lontana dalla sua dolce metà. Sia per motivazioni lavorative, sia perché ci si è lasciati.

Quando si raggiunge il punto di non ritorno?

Quando si raggiunge il punto di non ritorno? Ci manteniamo appositamente vaghi con questa domanda perchè ognuno di noi è differente e questo “limite” non sempre è qualcosa tipico di tutte le persone. Sono infatti molti i fattori che concorrono a tale “luogo” della psiche.