Come usare la negatività a proprio vantaggio

Tranquillo, può sembrare un controsenso ma non lo è: oggi vedremo insieme come usare la negatività a proprio vantaggio. Basta essere in grado di riconoscerla, incanalarla e trasformarla in qualcosa di positivo. O come punto di partenza per raggiungere un risultato migliore e non scontato.

Il pensiero positivo aiuta il cuore

L’ottimismo è il sale della vita, lo affermava Tonino Guerra in una notissima pubblicità. A confermarcelo oggi è una ricerca pubblicata su Psychological Bulletin che ha confermato come il pensiero positivo possa contribuire alla salute dell’individuo e in particolare come possa far bene al nostro sistema cardiovascolare. Lo studio è stato condotto dagli studiosi della Harvard School of Public Health che, confrontando un gruppo di soggetti a rischio per le malattie cardiache, hanno considerato che gli ottimisti rischiano di incorrere meno in problemi di salute rispetto a coloro i quali non pensano positivo.