Viaggi all’estero, seconda tappa con i consigli della psicologa Nancy Darling dell’Oberlin College, in vista dell’estate e delle vacanze che molto spesso ci conducono ad approcciarci con culture diverse, nuovi modi di vivere, di vedere, di rappresentare e di parlare il mondo.
Affinché sia un’esperienza che arricchisce il nostro bagaglio culturale e ci apra la mente a nuovi orizzonti, abbiamo visto sinora quanto sia importante imparare il lessico di base della lingua del Paese che stiamo per visitare già prima della partenza, evitare di esasperare il nostro essere diversi e di parlare nella nostra lingua pensando nessuno ci capisca.