I comportamenti da non adottare nella coppia

Emily Dickinson scriveva “che l’amore è tutto è tutto ciò che sappiamo dell’amore”. Quando ci si trova ad intraprendere una storia d’amore si è felici, si provano sensazioni nuove, si ha la voglia di scoprire l’altro. Ma l’amore non è sempre rose e fiori. E un rapporto di coppia è fatto di alti e di bassi. Dopo la prima fase di forte innamoramento, subentra la vera e propria conoscenza e ci possono essere delle caratteristiche del partner che non piacciono all’altro e non coincidono con l’ideale romantico che ci si era creati in mente.

Il matrimonio dura grazie agli amici

Qual è il segreto per far durare il proprio matrimonio? Siete stanchi della vita di coppia e non sapete come rendere il rapporto più vivo e coinvolgente? Molto spesso ci sono delle coppie che si chiudono in se stesse, coltivano sempre le stesse abitudini senza aprirsi a nulla di nuovo e il problema monotonia è dietro l’angolo. Oggi sembra esserci una risposta. Infatti, un team di studiosi dell’Università del Maryland ha constatato che se una coppia sposata ha accanto una coppia di amici può durare molto di più rispetto alle altre relazioni amorose.

Convivenza o matrimonio? Buona la prima!

Siete tradizionalisti e sognate il fatidico giorno in cui direte di sì al vostro partner? Oppure siete dell’idea che, prima di sposarsi, bisogna rodare la coppia attraverso la convivenza? Oggi vogliamo parlarvi, a proposito di questo, dell’importanza di queste due facce della vita di coppia. Si tratta dell’esito di una ricerca svolta dagli studiosi del College of Human Ecology  della Cornell University. Secondo i ricercatori, tra il matrimonio e la convivenza , la seconda è preferibile e riesce a garantire agli individui uno stato di salute molto buono.

Amore senza sesso, la coppia funziona?

L’abbiamo detto più volte: l’intimità in una relazione di coppia è fondamentale. Molto spesso si parla di episodi di sesso senza amore per persone che amano appuntamenti occasionali e non vogliono coinvolgimenti sentimentali troppo seri. Ma quando invece la coppia punta ad una relazione duratura, quanto è importante il sesso? E se l’amore c’è e l’attività sessuale non dà grandi soddisfazioni? A proposito di questo, vogliamo raccontarvi di un sondaggio indetto dalla rivista Daily Mail.

Per un rapporto di coppia felice ci sono dei consigli da seguire

L’abitudine è il male più grande per una coppia. Un rapporto che possa continuare per anni deve fondarsi sulla fiducia, sulla sincerità, ma soprattutto deve essere costantemente alimentato con passione e determinazione. Non bisogna pensare all’amore come ad un appuntamento o ad un impegno da mantenere. È importante scoprirsi e riscoprirsi costantemente senza dare nulla di scontato. La quotidianità è difficile da combattere, ma tra tutti gli impegni è giusto pensare sempre a se stessi e al proprio amore. È per questo che oggi vogliamo parlarvi dei consigli proposti dal dottor Barton Goldsmith che, nel suo libro “100 Ways to boost your self-confidence – Believe in Yourself and Others will Too”, suggerisce quali siano i modi migliori per poter acquisire consapevolezza di se stessi e di conseguenza degli altri e di chi ci sta più vicino, come il nostro o la nostra partner.

Giocate: farà bene alla coppia

Avete mai trascorso una serata con il vostro fidanzato a sfidarlo e a sbizzarrirvi con qualche console di videogiochi? Secondo la rivista The Frisky fare uso di videogiochi fa bene alla coppia, perché diventano un passatempo divertente che piace molto ai giovani e che li unisce. Le console per poter giocare oggi sono tantissime: PlayStation, Wii, Nintendo e chi più ne ha più ne metta. Potete allora riprodurre in casa vostra un vero e proprio campo di tennis o una lezione di ballo in modo da soddisfare davvero tutti i gusti.

Scopriamo come essere felici in coppia

 

 

L’amore ha bisogno di essere alimentato giorno per giorno affinchè funzioni correttamente. Inoltre risulta essere un facile bersaglio di tante accuse che possono arrivare da vecchie storie d’amore, famiglia, pregi e difetti dei componenti oltre che manie e passioni.

Per conservare l’amore in un perfetto stato è necessario però metterci un pizzico di impegno e soprattutto portare tanta pazienza. In primis, una coppia per poter comunicare non deve aver bisogno solo di parole, ma deve capirsi anche nei silenzi.