Fare felice il nostro prossimo è una delle più grandi emozioni della nostra vita e, contemporaneamente, una delle sfide più complesse. Nella pratica, infatti, ognuno ha una diversa visione della felicità e differenti metodi per raggiungerla. Inoltre spesso è così difficile riuscire a trovare l’equilibrio tra la nostra serenità e quella altrui: l’armonia non è così semplice da creare.
felicità
Tristezza e malessere, 4 consigli per sentirsi meglio
Spesso ci troviamo ad affrontare le così dette “giornate no“, durante le quali tristezza e negatività prendono il sopravvento; talvolta il malessere non è dovuto ad un episodio in particolare ma ad una serie di cose che ci modificano la giornata. Ma è proprio necessario assecondare questo stato d’animo e lasciare che le cose cambino da sole (magari il giorno dopo) oppure possiamo fare qualcosa per sentirci meglio?
Un mondo migliore? Possibile, se ognuno fa la sua parte
Se provate a chiedere a qualcuno cosa pensa della vita e della società attuale o anche se seguite semplicemente uno dei tanti dibattiti televisivi noterete che gli aspetti negativi sono quasi sempre i più evidenziati e che raramente si parla dell’opposto, cioè di soluzioni per risolverli; a seguito dell’Earth Day che si è svolto il 22 aprile vi parleremo di come possiamo rendere il nostro mondo effettivamente migliore, anche adottando piccoli accorgimenti.
10 cose da evitare per essere felici
Tutti desiderano essere felici: eppure mentre inseguiamo questo traguardo possiamo incontrare numerosi trabocchetti che ci condannano a vivere meno serenamente. Per questo motivo dobbiamo essere consapevoli di quali problemi possono presentarsi nella nostra vita e saperli affrontare senza esitazioni.
Amicizia, i tuoi sono amici veri?
Come vi abbiamo già detto nei post precedenti, esistono vari fattori per raggiungere il benessere personale ed uno di questi è l’amicizia. Infatti lavorare per il proprio successo ed anche utilizzare le migliori tecniche di miglioramento non è abbastanza se non si ha la possibilità di crescere e confrontarsi con persone valide; ma come possiamo capire se le persone che ci circondano sono veri amici?
Il gossip? Non ci rende felici
Le chiacchiere superficiali non aiutano il nostro benessere: anche la scienza dimostra che parlare di argomenti profondi rende decisamente più felici, mentre concentrarsi solo su argomenti leggeri alla lunga può influire negativamente sul nostro umore. I discorsi banali infatti diminuiscono il nostro livello di felicità, come dimostra una ricerca americana.
I soldi non fanno la felicità!
Anche la scienza lo conferma: i soldi non fanno la felicità. Anzi, secondo una recente ricerca quando una nazione supera una determinata soglia di ricchezza, i suoi cittadini si sentono più tristi.
Questa teoria è stata elaborata da due professori di economia, Curtis Eaton e Mukesh Eswaran, i cui risultati sono stati pubblicati dal britannico Economic Journal.
Basta con i pensieri negativi!
Tutti aspirano al successo e alla felicità: quello che cambia da persona a persona è il significato che si attribuisce a questi due obiettivi e ai metodi che utilizziamo per raggiungerli. Molto spesso, tuttavia, perdiamo di vista il nostro traguardo principale e buttiamo inutilmente le nostre energie, a causa di un modo di pensare troppo negativo. Come trovare, allora, la chiave per cambiare questa attitudine?
I segreti della felicità
Nell’incipit di Anna Karenina, Tolstoj scrisse che tutte le famiglie felici si assomigliano, mentre ogni famiglia infelice lo è a modo suo. Se esistono numerosi metodi per diventare persone insoddisfatte, la felicità ha caratteristiche più definite. E allora, perché non cercare di copiare le caratteristiche comuni delle persone felici per migliorare la nostra vita?
Gli oggetti non fanno la felicità
Vogliamo una vita più felice? Desideriamo sentire la nostra mente più leggera e sentirci in armonia con noi stessi? Forse non ce ne accorgiamo, ma uno degli ostacoli che incontriamo tutti i giorni nella strada verso la serenità è l’attaccamento agli oggetti.
Molto spesso siamo dominati dal desiderio di possedere e siamo contenti quando riusciamo ad accumulare: non importa cosa, semplicemente ci sentiamo gratificato da qualcosa di materiale.
Ricerca della felicità, le 10 cose da evitare
Chi non desidera una vita felice? Ovviamente tutti, anche se sappiamo che la felicità assoluta è una meta irraggiungibile. Ma possiamo comunque raggiungere un alto grado di benessere attuando determinati comportamenti.
Quello di cui vorrei parlare sono invece le 10 cose da evitare nella nostra ricerca della felicità; si tratta di atteggiamenti sbagliati che tutti adottiamo almeno una volta nella vita, ma non per questo siamo costretti a ripeterli di continuo.
Perché le cose materiali non danno la felicità
Problemi di cuore. C’è chi li risolve buttandosi in una nuova relazione. C’è chi, invece, cerca di riempire il vuoto affettivo, acquistando sempre più cose di cui non hanno bisogno.