Il Natale è una festa importante quasi sempre caratterizzata da molta gioia e calore per tutti: per le mamme, le donne della casa può diventare però una occasione di forte stress. Vediamo cosa succede e come tentare di ovviare a questo problema.
feste di Natale
Natale e Coronavirus, la realtà che cambia
Quest’anno il Natale sarà molto diverso: la pandemia di Coronavirus non solo ci porterà a limitare gli spostamenti ma ci costringerà, quasi sicuramente, a vivere in maniera diversa i giorni di festa evitando le tavolate famigliari e gli assembramenti di gioco. Come poter affrontare questo nuovo approccio alle celebrazioni?
Non condire il Natale con lo stress
Non condire il Natale con lo stress: si tratta di un ingrediente che è bene mettere da parte ad ogni costo: le celebrazioni natalizie devono portare gioia, relax ed affetto il più possibile. E’ importante trovare il modo di evitare la classica depressione tipica di queste feste.
Si può essere più buoni a Natale?
Si può essere più buoni a Natale? Questa è davvero una bella domanda. Perché sono molti i fattori che entrano in gioco, primo tra tutti il capire quanto effettivamente si ha voglia di essere buoni con gli altri ma anche un po’ con se stessi.
Come superare indenni le feste di Natale
Per molte persone le feste di Natale sono l’occasione più gioiosa nella quale possono avere la fortuna di imbattersi. Per altre solo un grande stress che se potessero eviterebbero volentieri e come la peste. Non vogliamo porci nella condizione di giudicare quale sia il migliore punti di vista, ma vogliamo darvi un paio di suggerimenti per superare indenni le feste di Natale.
Ci vogliono tre mesi per perdere peso dopo le Feste
Dite la verità, durante le festività natalizie vi siete dati da fare. Non avete rinunciato a pandori, panettoni, dolci e leccornie varie. Come d’altronde darvi torto? La gola è non per niente un vizio capitale al quale è difficile rinunciare. Però, adesso le Feste sono quasi finite ed è tempo di rimettersi in forma. Chi è ingrassato in questo periodo o chi comunque vuole mantenere il proprio peso forma deve ricominciare a mangiare sano ed in modo equilibrato. Oggi vogliamo citarvi, infatti, l’opinione della nutrizionista americana Dora Walsh.
Il Capodanno 2012 è stato all’insegna del low cost
In parte sarà colpa della crisi economica, in parte della voglia degli Italiani di restare a casa, ma la recente indagine condotta da Confesercenti-Swg parla chiaro. Le difficoltà finanziarie in questo periodo pesano, e ben l’83% degli italiani ha deciso di restare a casa per le festività perché il budget di spesa messo a disposizione di ognuno è stato di gran lunga inferiore rispetto all’ultimo anno. Le bollicine, allora, non sono state stappate da Londra, Parigi, Hong Kong, ma dal divano della propria casa insieme alla propria famiglia. L’indagine ha, infatti, rilevato che soltanto due italiani su dieci sono andati in vacanza. Ma anche questi lo faranno prevalentemente per pochi giorni ed insieme ai propri cari.
Natale 2011, se siete single non disperate!
Scegliere il regalo giusto da fare a Natale non è un’impresa facile. Tutti sono assaliti sempre da mille dubbi. Piacerà? Farò una bella figura? Sono le domande ricorrenti. Sicuramente oggi giorno c’è l’imbarazzo della scelta. Già da novembre iniziano ad essere proposte ai consumatori le offerte più suggestive. Per i ritardatari ci sono sempre i last minute dell’ultimo momento. Le coppie preferiscono regalarsi dei momenti di relax e di tranquillità insieme, le famiglie vogliono restare unite e progettano festeggiamenti in grande stile, fanno spese per abbellire la casa o fare regali per i bambini. E per coloro che sono single?
Per evitare lo stress natalizio il segreto è fare sesso
Siete ancora in corsa per raccimolare i regali per tutti? Dovete ancora pensare a cosa acquistare per i pranzi e il gran cenone? Stress e ansia vi assalgono? Una ricerca condotta dalla rivista on line Australian Times ci dice qual è il rimedio giusto a queste preoccupazioni: fare sesso con il proprio partner. Abbiamo più volte degli effetti benefici, sia dal punto di vista fisico che psicologico, che l’attività sessuale può comportare sull’organismo di chi la pratica. Fare l’amore con la persona amata aiuta a scaricare la tensione e a rilassare. Ben il 77% degli intervistati che hanno preso parte al “Bupa Stress Survey 2011”, infatti, ha dichiarato che non c’è niente di meglio del sesso per scacciare via lo stress dovuto al Natale.
A Natale fare il presepe scaccia via lo stress
Il Vangelo di Luca riporta chiaramente cosa accadde la notte della Nascita di Gesù. Infatti, Maria diede alla luce il figlio primogenito, avvolgendolo in fasce lo depose in una mangiatoia, perché non c’era posto nell’albergo. A questo avvenimento è legata la festa del Natale e il presepe, la rappresentazione materiale di questo momento. Quanti di voi hanno già preparato il Presepe per il Natale 2011?
Natale 2011, il regalo ideale per il vostro partner
Avete già in mente cosa regalare al vostro fidanzato? È il vostro primo regalo e non conoscete ancora bene i suoi gusti oppure gli avete già regalato di tutto ed adesso non sapete che fare? Vogliamo darvi qualche suggerimento utile a proposito. Innanzitutto, bisognerà capire qualcosa in più in merito al vostro uomo. Che tipo è? Romantico, galante, sportivo, snob? Il segreto per poter fare il regalo giusto sta nel capire la persona che vi trovate di fronte. Non bisogna acquistare nulla che risponda ai vostri gusti, ma ai suoi. L’immedesimazione e la comprensione dell’altro sono fondamentali. Togliamoci dalla testa l’idea che “basta il pensiero”. Il regalo conta eccome, perché è un modo attraverso il quale facciamo capire all’altro quanto teniamo a lui e quanto lo conosciamo, soprattutto se si tratta di un rapporto di coppia.
Evitare lo stress natalizio, ecco consigli utili
Natale 2011 è alle porte. Ce lo dice anche Tippi nel suo precedente articolo. Noi vi chiediamo: Avete già pronto tutto? Avete pensato a cosa cucinare, a come addobbare la casa, a come preparare la tavola per ricevere tutti i parenti? L’organizzazione delle festività natalizie può comportare stress e preoccupazioni. È recente la ricerca dell’American Psychological Foundation che comprova quanto le donne siano stanche, depresse e nervose dopo Natale. È, infatti, la popolazione femminile quella maggiormente coinvolta nell’organizzazione della festa che non diventa un periodo di vacanza, ma un vero e proprio lavoro. Per evitare queste spiacevoli situazioni vogliamo consigliarvi degli strumenti utili.
Natale 2011, come combattere l’ansia delle feste
Il Natale è sicuramente tra le ricorrenze più attese, e non solo dai bambini. Per molti, infatti, significa ritrovarsi di nuovo in famiglia, magari dopo mesi di lontananza a causa del lavoro, ma attenzione, l’ansia è in agguato. Come vivere, allora, le feste in assoluta serenità?