Gli omofobici hanno tendenze omosessuali represse

 Purtroppo ancora al giorno d’oggi all’omosessualità si accompagnano molti pregiudizi e timori dettati dall’omofobia; secondo una ricerca americana, però, le persone che più mostrano di avere questi pregiudizi, al punto da essere omofobiche, hanno in realtà loro stesse tendenze omosessuali che cercano di reprimere, e per questo sviluppano una tale ostilità verso chi, invece, vive normalmente la sua omosessualità.

Stranezze: se sei lesbica non donare il sangue

Oggi vi vogliamo parlare di un fatto molto strano accaduto al Policlinico Umberto I di Roma. Tutto nasce dalla denuncia di una donna di 39 anni, impiegata nello studio di un commercialista romano, che, recandosi alla struttura ospedaliera per donare il sangue, si è vista negare questa possibilità. Il motivo di tanto stupore è insito proprio nella motivazione data per il rifiuto: essere lesbici non rende il soggetto in grado di donare il sangue, perché conduce un rapporto sentimentale che può essere considerato a rischio.

Orientamento sessuale, cos’è e da cosa dipende

 Nella nostra epoca come nei secoli precedenti tutti conoscono l’esistenza di individui che provano attrazione e costruiscono relazioni con persone dello stesso sesso e pur non essendo una novità esistono ancora molti pregiudizi e tabù su questo argomento.

Per questo non è insolito porci domande come “si nasce omosessuali o eterosessuali o lo si diventa negli anni?” o ancora “da cosa dipende l’orientamento sessuale degli individui?“.