Ne avevamo già parlato in passato in questo post. Quando una coppia aspetta un bambino, la scelta del nome diventa un’azione di grande importanza. Come chiameremo il nostro pargoletto? In linea con la tradizione si possono scegliere i nomi dei nonni per tramandare nel tempo il nome di famiglia. Oggi, invece, sembra essere nata una diversa tendenza. Oltre al fatto che la scelta ricade su nomi stranieri, legati al mondo dello spettacolo e della fantasia, i genitori decidono di affidarsi alla Rete per l’ardua sentenza. Avete capito bene: ad Internet.
Come mi vestirò? Me lo dice: boutiques.com
Normalmente per avere consigli su quale abito indossare, chiediamo un pò a tutti e quindi a parenti, amici oppure se abbiamo una buona capacità di “analisi” e una discreta fiducia in noi stessi e nel nostro gusto, decidere di fidarci unicamente del nostro istinto, osservandoci allo specchio.
Adesso pare che ci siano delle novità in grado di stupirci e piacevolmente, le cose infatti stiano cambiando in un modo “diverso”, insolito e perché no, divertente. E’ assodato dunque che nel “googlemondo“, sia possibile chiedere aiuto al computer. Il nome del sito, non è affatto complicato, anzi è di quelli che si memorizzano facilmente: boutiques.com e la si può considerare a buon grado, l’ennesima emanazione di google.
Google Instant ottimizza le tue ricerche
Mi raccomando, fate attenzione anzi, cominciate a segnare: il suo nome è Google Instant ed è semplicemente la nuova funzione integrata da Google all’interno del suo motore di ricerca.
Come utilizzarla? Non vi è cosa più facile. Infatti nell’attimo esatto in cui digitiamo il termine esatto da cercare, Google ‘tira – saggiamente – ad indovinare’, offrendoci dei risultati istantanei e… tutto questo mentre ancora stiamo scrivendo la parola che ci interessa.