Si è in un momento particolare dell’esistenza in cui il terrorismo minaccia la vita delle persone e la paura e lo stress diventano i principali sentimenti che si provano costantemente. Una situazione che sembra senza via di uscita e che porta spesso a conseguenze devastanti.
insicurezza
Non trascendere per non complicare le cose
Non trascendere per non complicare le cose: è questo ciò che andrebbe ricordato ogni volta che, nel corso di una discussione, ci si trova davanti a comportamenti tali da dare adito a possibili reazioni esagerate. E’ sempre importante ricordare di essere degli esseri pensanti.
Natale, attenzione ad ansia e jet lag famigliare
Il Natale può essere causa di ansia e e di quello che viene definito “jet lag famigliare” ovvero una sorta di sindrome psicofisica che colpisce le persone che si ritrovano improvvisamente a dover coabitare con un numero eccessivo di parenti non visti da molto tempo ed in impegnati in attività non sempre appaganti o prive di stress.
Violenza psicologica, 5 segni
Quando si è vittime di violenza psicologica difficilmente si è consci di esserlo. Vediamo insieme quelli che sono i principali segni distintivi di questa situazione. Possono aiutare a comprendere la propria situazione o quella di coloro ai quali si vuole bene osservando il potenziale aguzzino.
Dire no allo stress di Natale
Dire no allo stress di Natale: con l’avvicinarsi di Dicembre diventa un comando che ognuno di noi deve essere in grado di dare a se stesso per non farsi risucchiare contemporaneamente dalla magia e dalla “tortura psicologica” che queste festività sottintendono.
Complesso di inferiorità, cosa è e cosa fare
Cosa è nello specifico il complesso di inferiorità e cosa si può fare per superarlo? Vediamolo insieme, premettendo che lavorare sulla psiche non è quasi mai facilissimo e che la persona affetta per prima deve comprendere la necessità di lasciarsi aiutare in caso di bisogno.
Ricominciare una nuova vita
Ricominciare una nuova vita non è affatto semplice. Sono molti i fattori che entrano in gioco. E quelli prettamente empirici spesso e volentieri non sono nemmeno il problema principale.
Gaslighting, come capire di essere vittime
Capire di essere vittime di gaslighting è difficile per chi lo è realmente. Come accade con molti altri tipi di abuso psicologico si ha l’impressione di meritare quel che si prova e si sopporta. Vediamo insieme come comprendere di avere questo problema.
Gaslighting, i tipi di manipolatore
Quando si parla di una violenza psicologica come quella tipica del Gaslighting, è necessario saper riconoscere i manipolatori e le loro differenti tipologie. Il loro comportamento, ad un occhio disattento può apparire seriamente preoccupato: una fotografia ben diversa di quella che è la realtà.
Accettare le critiche fa crescere
Accettare le critiche fa crescere. A patto che le stesse siano costruttive ed in grado davvero di portare la persona a migliorarsi. Quando si parla di autostima, pur essendo molto sottile il confine tra il miglioramento ed il rimanerci male, è sempre necessario accettare le critiche.
Nervosismo, i danni che causa
Il nervoso è uno stato psichico che può causare diversi danni alla persona. Sia che la stessa tenti di tenere nascosto il proprio stato sia che lo esterni. E le conseguenze si palesano in particolar modo nelle situazioni sociali, le prime a rimanerne influenzate.
Autostima: io valgo sempre!
“Io valgo sempre!“: è questo il messaggio che ogni persona dovrebbe ripetersi come un mantra ogni volta che si sente di valere meno di qualcun altro o vive una situazione che sembra non dare via di uscita facendo sentire la stessa tanto più piccola di quanto è.
Il sonno della ragione genera mostri
Il sonno della ragione genera mostri: il pittore Goya utilizzo questa frase per dare nome ad un suo quadro. Una denuncia dei tempi che può adattarsi perfettamente, senza troppi problemi, anche al comportamento umano. In alcuni momenti la mente umana sembra, infatti, rifiutarsi di “funzionare”.
Stop all’invidia verso gli altri
Uno dei sentimenti dei quali l’essere umano sembra non essere in grado di liberarsi è l’invidia. Sono tantissime le cose che riescono a scatenarla e davvero poche quelle che non la causano. E’ il momento di dire stop.