Sensi di colpa, meccanismo imperfetto

Quello dei sensi di colpa è un meccanismo imperfetto. E’ importante comprendere quando effettivamente sia giusto colpevolizzarsi per qualcosa e quando sia inutile perché gli avvenimenti non dipendono da noi. Allo stesso tempo però bisogna imparare a maneggiarli per “infliggerli”.

3 cause dello stress da Natale

L’arrivo delle festività vi sta scombussolando? Tranquilli, è normale che ciò accada. Vi sono almeno 3 cause dello stress da Natale ed è comprensibile che non sempre si riesca a fare finta di nulla. Vi va di entrare un pochino di più nello specifico?

Come reagiscono le persone al terrorismo?

Come reagiscono le persone al terrorismo? Male. In tutti i sensi possibili del termine. E non parliamo ovviamente del naturale dolore, più che giustificato da atti di barbarie perpetrati, ma dal fatto che nella maggior parte dei casi tendono a dimenticare, anch’esse, di essere persone.

Uscire da dipendenza e ossessione

Uscire da dipendenza ed ossessione: è un regalo che bisogna fare a se stessi, sena farsi alcuno sconto. Anche quando l’0biettivo sembra impossibile da raggiungere. Gli strumenti? Avere coraggio e non arrendersi alla prima necessità.

Quando il sorriso non arriva agli occhi

Quando il sorriso non arriva agli occhi e non lo fa per molto tempo è necessario fermarsi e porsi alcune domande: non si può lasciare che il mondo ci affossi senza reagire. Qualsiasi sia la situazione nella quale ci si trova.

Empatia e generosità, due virtù da coltivare

Empatia e generosità in questo mondo sono due virtù da coltivare, letteralmente. Entrambe sono frutto di una buona capacità di entrare in contatto con il cuore delle persone e con una sana educazione ricevuta a monte. Si è mai in ritardo per imparare?

Accettare la realtà dei fatti sempre e comunque?

Accettare la realtà dei fatti: un qualcosa di sempre più difficile in questi tempi dove il relativismo incombe in ogni settore della vita. E’ bene illudersi ogni tanto o bisogna essere freddi e serafici anche con se stessi accettando le situazioni senza tentare di ammorbidirle.

Bullismo, istiga al suicidio

Il bullismo istiga al suicidio. Non si può fare finta di nulla e girare la testa dall’altra parte. Purtroppo anche la cronaca nera ci regala degli esempi in tal senso e non si può e non si deve stare zitti. Non solo: oltre alla denuncia, bisogna educare le persone a reagire al bullismo.

Combattete contro il mobbing

Il mobbing è uno dei problemi più grandi che può affliggere un lavoratore. Si tratta della pressione che lo stesso subisce dai propri capi o da un collega al fine di essere sotto sotto controllo e limitare la sua libertà. E’ uno stato di cose che va combattuto.

Le donne non devono temere gli uomini

Le donne non devono temere gli uomini: questo è un concetto che deve essere chiaro per tutti. Quando si parla di parità di genere, non si intende spingere le donne a prevaricare sul sesso opposto o qualsiasi altra stupidaggine possa venire a galla nelle menti maschiliste, ma si vuole indicare alle donne che possono farcela e non devono avere paura.

Quando è necessario andare contro se stessi per rinascere?

Quando è necessario andare contro se stessi per rinascere? Ci sono dei momenti nella nostra vita nei quali non dobbiamo e non possiamo farci nessuno sconto. Anche quando il risultato nel nostro “sforzarci” sono lacrime che sembrano decise a non voler smettere mai di cadere dal nostro viso.

Perchè la depressione si fa sentire d’estate

La depressione si fa sentire d’estate più che negli altri mesi dell’anno, escluso forse il Natale. Vorremmo dirvi che si tratta semplicemente del cambio di stagione che rende maggiormente suscettibili, ma nella realtà dei fatti non è così. O perlomeno non si tratta solo di questo.

Come comportarsi con chi mente di continuo

Come comportarsi con chi mente di continuo? Ovviamente la risposta differisce se si prende in considerazione il luogo di lavoro o la vita privata. A seconda del contesto infatti ci si può regolare per non farsi prendere in giro e uscirne illesi.

Quanto è difficile comportarsi sempre bene?

Quanto è difficile comportarsi sempre bene? Ammettiamolo: ci sono dei momenti che vorremmo prendere tutto ciò che ci capita e mandare all’aria tutto. Arrivando a rompere le cose al pari di un tornado. Ma conviene farlo?