Il crescere ed il maturare sono sempre visti da tutti come qualcosa di cui avere paura. Inutilmente. E’ il normale ciclo della vita che fa il suo corso. Noi dobbiamo semplicemente accettarlo e fare in modo tale che lo stesso possa essere per noi un percorso sereno e privo di scossoni. Vediamo come invecchiare bene.
invecchiare
Stress cronico, colpisce maggiormente le donne
Molti ritengono che la mente possa influire sul deterioramento del fisico. Infatti, è quanto stabilito da una recente ricerca dell’Università della California di San Francisco. Il principale responsabile di problemi a livello fisico, e anche a livello mentale a quanto pare, per gli individui è lo stress. Soprattutto per le donne, quando si parla di stress cronico c’è da preoccuparsi.
Invecchiare senza vergognarsi
Nascondere i segni del tempo che passa inesorabile è diventata per molti un’ossessione. Una parte di responsabilità sicuramente è da imputare ad una società che attua sempre più campagne denigratorie contro quello che è un fenomeno naturale, da affrontare con serenità e non con timore, paura, ansia, voglia di nascondere ad ogni costo i propri anni come fosse un reato aver superato una certa soglia e non un motivo di orgoglio, di crescita, maturità. Si viene spinti a regredire ad una fase adolescenziale in cui la caccia al brufolo ossessiva è sostituita dall’ansia di smacchiare via le rughe, finanche la più piccola. Se è importante sentirsi e mantenersi in forma, curarsi e non lasciarsi andare ad ogni età, la psicologa american Vivian Diller, autrice di FACE IT: What Women Really Feel As Their Looks Change, ritiene che ci siano invece dei comportamenti lesivi dell’immagine di una persona avanti con gli anni che vanno al di là dell’estetica.