Ansia e stress da lavoro freelance: ecco 5 soluzioni per te

Il lavoro freelance offre molte opportunità di libertà e flessibilità, ma può anche comportare ansia e stress legati alla gestione degli incarichi, al mantenimento di un flusso costante di lavoro, alla gestione delle finanze e agli aspetti fiscali della Partita IVA.

Se ti ritrovi ad affrontare questi sentimenti negativi, non sei solo. In questo articolo, esploreremo cinque soluzioni per gestire l’ansia e lo stress nel lavoro freelance e mantenere un equilibrio sano nella tua vita professionale.

stress da lavoro freelance

Stress, le diverse fonti di questo malessere

Parliamo quasi sempre di stress ma non delle tantissime fonti di questo malessere che in un modo o nell’altro segnano la vita delle persone di qualsiasi età. Il punto reale? Non sempre nonostante la conoscenza è possibile evitare che questo disturbo ci colpisca.

Cattivo umore rende più produttivi?

Il cattivo umore rende più produttivi? Secondo una ricerca condotta recentemente la risposta sarebbe positiva. Ma il malumore non aumenta lo stress rischiando di mettere a repentaglio la nostra salute? Cerchiamo di comprendere cosa hanno scoperto gli scienziati.

Combattere lo stress derivante da mancati pagamenti

Chiunque abbia un lavoro precario, e talvolta anche chi lo ha con un contratto a tempo indeterminato, potrebbe arrivare a doversi confrontare con il classico stress derivato da mancati pagamenti: una condizione spesso non semplice da gestire.

Correlazione tra lavoro ed autostima

C’è correlazione tra lavoro ed autostima. E la stessa è molto più profonda di quel che si pensa. Un’adeguata rappresentazione potrebbe essere una bilancia con due piatti che spesso faticano a stare in equilibrio: è il loro rapporto a rendere traballante il tutto.

Quali sono i lavori più stressanti?

Mettiamo da parte l’analisi delle situazioni per un momento per dare spazio ad una constatazione di fatto: il lavoro è fonte di stress. Quali sono i lavori più stressanti? Vediamo insieme quali categorie sono più a rischio di conseguenze psicologiche.

Organizzarsi senza perdere la testa

Organizzarsi senza perdere la testa: un’azione che a molte persone, perse nella propria “corsa” quotidiana sembra molto difficile da raggiungere. In realtà, se si hanno la forza e la capacità di prendere un respiro e fermarsi qualche minuto, i vantaggi raggiungibili diventano innumerevoli.

 

Combattete contro il mobbing

Il mobbing è uno dei problemi più grandi che può affliggere un lavoratore. Si tratta della pressione che lo stesso subisce dai propri capi o da un collega al fine di essere sotto sotto controllo e limitare la sua libertà. E’ uno stato di cose che va combattuto.

Le donne non devono temere gli uomini

Le donne non devono temere gli uomini: questo è un concetto che deve essere chiaro per tutti. Quando si parla di parità di genere, non si intende spingere le donne a prevaricare sul sesso opposto o qualsiasi altra stupidaggine possa venire a galla nelle menti maschiliste, ma si vuole indicare alle donne che possono farcela e non devono avere paura.

Ansia e lavoro vanno d’accordo?

Ansia e lavoro vanno d’accordo? La risposta, quasi inutile sottolinearlo, è negativa. Questo tipo di patologia non può essere considerato compatibile con l’ambito lavorativo, soprattutto in determinati contesti.

Come non perdere la testa davanti ai problemi economici

Come non perdere la testa davanti ai problemi economici? E’ forse una delle cose più difficili da fare, uno degli obiettivi più complicati da raggiungere, specialmente nei periodi di crisi. Talvolta vengono a crearsi delle situazioni che rendono difficile il rimanere mentalmente stabili.

Donne, pretendete rispetto dagli uomini

Si parla spesso di parità dei sessi e di pari opportunità, ma esse sono lontane dalla realtà in molti contesti. Ancora. Vogliamo dare un  consiglio a tutte le donne: pretendete rispetto dagli uomini. In ogni campo, sia esso personale che lavorativo.