Quante volte litigate con il vostro partner? In una coppia non è sempre tutto rose e fiori. Molto spesso ci sono incomprensioni, litigi, dissidi che non possono far altro che portare la coppia ad incrinarsi. Infatti, quando si ha una discussione con il proprio partner bisognerebbe affrontare in modo giusto il litigio per evitare che questo possa fare davvero molto male al benessere di entrambi. Il problema è uno solo: quando si litiga molto spesso non si può fare a meno di rivangare il passato, riprendere vecchie discussioni, rinfacciarsi degli episodi passati che non ci sono piaciuti.
litigare coppia
I fidanzati litigano di più a telefono
Quante coppie si sentono molto spesso a telefono? Soprattutto quando una relazione è a distanza, i piccioncini tendono a sentirsi continuamente e anche più volte al giorno. Per questo, proliferano tariffe convenienti per la coppia per ottenere messaggi e minuti gratis. Oggi vogliamo parlarvi di un’indagine condotta dal Club di Eliana Monti. Sembrerebbe che il telefono è diventato il mezzo attraverso il quale la coppia litiga di più. Niente più litigi faccia a faccia, insomma?
Litigare, coppia felice se il partner ha il controllo delle emozioni negative
Oggi è San Valentino e mai come in questo giorno i litigi di coppia sono sgradevoli. Spesso si cerca il modo di non litigare sempre come panacea di tutti i mali d’amore eppure un recente studio ci avverte che più che sul quanto si litiga con il partner ci si dovrebbe concentrare sul come.
Proprio così, perché ad influire sulla durata e sulla felicità di una relazione sono anche le modalità con cui si risolvono i conflitti, nello specifico il post litigio. Cosa avviene nella coppia dopo un litigio? Se almeno uno dei due litiganti reagisce bene e riesce a gestire le emozioni negative, dissipando la tensione nei confronti dell’altro, allora ci sono buone probabilità che l’amore resista anche a scossoni continui e battibecchi frequenti.