Lo stress può avere effetti negativi sul nostro benessere psicologico e anche sulla nostra salute fisica, e può, quindi, renderci più vulnerabili alle malattie. Ciò era già risaputo, ma finora non era ben chiaro come avvenisse tutto questo. Secondo una ricerca condotta da Sheldon Cohen della Carnegie Mellon University, lo stress psicologico cronico fa perdere al corpo la sua capacità di regolare le reazioni infiammatorie.
malattie
Solitudine, può anche uccidere
La solitudine può innescare un circolo vizioso molto pericoloso, rendendoci più vulnerabili a certe malattie, che possono portare anche ad una morte prematura. A sostenerlo è un nuovo studio condotto da un team di ricercatori dell’Università della California a Los Angeles (UCLA), i cui risultati sono stati presentati al meeting “Social Psychology and Perception”.
Il calo della libido può essere un campanello d’allarme
Molto spesso dietro ad una situazione in cui una donna prova meno desiderio verso il proprio uomo si tende a dare una spiegazione plausibile con motivazioni legate allo stress, alla stanchezza e al poco tempo a disposizione. In realtà, oggi vogliamo parlarvi dei risultati di uno studio canadese che ha accertato che il fatto che una donna possa provare un calo del proprio desiderio sessuale, in realtà, può nascondere delle patologie più gravi. Lo abbiamo detto proprio ieri in questo post. Il sesso è fondamentale per la vita di una coppia. Aiuta l’organismo, la mente e l’amore, insomma.
Fumatori incalliti? Provare l’efficacia della sigaretta elettronica si può per lo IEO
Già in passato abbiamo affrontato in un post l’argomento. La sigaretta elettronica è uno strumento nuovo nella lotta contro il fumo. A proposito della sua effettiva utilità, l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano ha effettuato una ricerca in collaborazione con l’Istituto San Raffaele e il Centro Cardiologico Monzino, per valutare quanto la sigaretta elettronica possa permettere ai fumatori di abbandonare un vizio così dannoso per la salute umana. Infatti, il dispositivo sembra proprio efficace: permette di inalare un valore innocuo che dà una sensazione simile a quella del tabacco.
3 esercizi contro l’ipocondria
L’ipocondria è una distorsione delle normali sensazioni che il nostro corpo ci trasmette: chi soffre di questo disturbo interpreta ogni segnale fisico come il sintomo di una malattia. Nelle sue forme più gravi questo tipo di disagio dev’essere curato da uno specialista capace di rimuovere questa paranoia. Per chi invece soffre di una leggera ansia, ecco 3 esercizi per provare a riflettere su questo problema e porre le basi per un maggiore equilibrio.