La scelta di divorziare è delle donne

Spesso abbiamo parlato di divorzio. Negli ultimi tempi sembra essere aumentato il numero di matrimoni che decidono di mettere fine alla propria unione. Le motivazioni che spingono a questa difficile scelta possono essere diverse. Alcuni studi sostengono che il periodo di forte crisi economica che stiamo vivendo sfiducia le coppie a chiedere il divorzio per questioni monetarie e allora proliferano le coppie di separati in casa. Ma altri pensano, invece, che i tempi sono semplicemente cambiati e le relazioni amorose non seguono più percorsi tradizionali.

Convivenza o matrimonio? Buona la prima!

Siete tradizionalisti e sognate il fatidico giorno in cui direte di sì al vostro partner? Oppure siete dell’idea che, prima di sposarsi, bisogna rodare la coppia attraverso la convivenza? Oggi vogliamo parlarvi, a proposito di questo, dell’importanza di queste due facce della vita di coppia. Si tratta dell’esito di una ricerca svolta dagli studiosi del College of Human Ecology  della Cornell University. Secondo i ricercatori, tra il matrimonio e la convivenza , la seconda è preferibile e riesce a garantire agli individui uno stato di salute molto buono.

Nozze a sorpresa per un indeciso

Avete un fidanzato indeciso? Volete convolare a nozze ma non sapete come dirglielo, perché lui fa finta di niente e sembra non voler impegnarsi troppo? Oppure siete fidanzati da tanti anni, ma non riuscite per questioni di tempo ad organizzare il matrimonio dei vostri sogni? Non vogliamo erudirvi su wedding planner geniali o di tecniche innovative per poter risparmiare e sposarvi. Oggi vogliamo parlarvi di un episodio molto curioso accaduto in Nuova Zelanda.

Matrimonio felice, quanto mi costi e quanto vali?

 Un matrimonio felice quanto vale? Di sicuro convivere, sposarsi, scegliere di condividere la propria esistenza con un’altra persona costa tempo, dedizione, richiede impegno ed anche una buona dose di rischio, perché spesso si preferisce rifuggire dai legami stabili per timore di investire troppo di sé in relazioni che potrebbero deludere e scottare. Un approccio che frena al sentimento e che sicuramente è controproducente.

Spesso alla fine di una storia ci si chiede: “Come ho fatto a perdere tanto tempo con lei/lui?”. In realtà tutto è in continua evoluzione, anche le persone e i sentimenti si evolvono, cambiano e se ci si ritrova estranei alla fine di una storia d’amore, ad essere diversi, garantito, si è sempre in due.