Stress, i segnali da non sottovalutare

Lo stress può mettere a dura prova la tenuta fisica e psicologica di una persona: per questo è importante tenere d’occhio la situazione  e reagire immediatamente appena si osservano i classici segnali che caratterizzano questo stato di cose.

Stress, l’autoipnosi funziona?

Contro lo stress l’autoipnosi funziona? Sono tante le opzioni che ci troviamo davanti quando necessitiamo di approcciare uno stato di stanchezza molto forte. Quasi sempre, quelli che ci coinvolgono direttamente sono i migliori.

Come spingersi oltre la stanchezza con la mente

Ci sono delle giornate che portare a compimento gli interminabili impegni che si hanno sembra impossibile: il sonno è tanto,  lo stress avvolge e sembra impossibile riuscire. Vogliamo indicarvi come gestire queste situazioni e quindi aiutarvi a capire come spingersi oltre la stanchezza con la mente.

Migliorare la mente sognando ad occhi aperti

Se volete migliorare la mente e le vostre capacità cognitive sognare ad occhi aperti è quello che ci vuole. Anche se sembra un controsenso, gli esperti sottolineano come lasciar vagare la propria fantasia ed il proprio pensiero liberi possa essere di aiuto per essere più intelligenti e presenti.

Stress, combatterlo con la terapia del galleggiamento

La medicina moderna e la psicoterapia ci offrono tanti mezzi per combattere lo stress, uno dei più curiosi è senza dubbio la terapia del galleggiamento. La “floating teraphy” viene direttamente dagli Stati Uniti ed è basata essenzialmente, ora vedremo come, sulla privazione sensoriale.

Combattere lo stress per preservare la fertilità

Combattere lo stress per preservare la fertilità? Spesso è più facile a dirsi che a farsi, ma se avete intenzione di lasciare il segno nel mondo attraverso la nascita della vostra progenie, cercare di contenere lo stress nel mondo migliore possibile è necessario. Soprattutto se volete mantenere una conta spermatica adatta all’occasione.

Emozioni, controllarle o meno?

Domanda da un milione di dollari: le emozioni è meglio controllarle o no? La risposta mai come in questo caso è bivalente. Perché vi sono dei casi nei quali è consigliato tenere duro e tenersi ciò che si prova per sé ed altre dove l’unica soluzione ai nostri problemi è proprio quella di esprimere a cuore aperto ciò che pensiamo.

Avere una mente flessibile per una vita soddisfacente

Avere una mente flessibile: è questo il segreto per vivere una vita soddisfacente. Se vuoi approcciarti all’esistenza con calma, rigettando lo stress e apprezzando ciò che ti accade, partire dalla tua mente e dalle tue impressioni ed emozioni è un passaggio importantissimo.

Come far passare i piccoli dolori con la forza della mente

Ti senti particolarmente stanco o dolorante? Talvolta non vi è bisogno di ricorrere  ad antidolorifici per stare meglio: basta che ti concentri e porti la mente a convivere con il dolore ed a combatterlo.Oggi ti spieghiamo come far passare dei piccoli dolori con la sola forza della mente. Non è affatto difficile.

Sport, lo studio sull’equilibrio mente-corpo

 Gran parte delle iscrizioni in palestra dura meno di quanto pensiamo, iniziamo con il desiderio di perdere qualche chilo e dopo 2 o 3 mesi finiamo per sostituire la cyclette alla cara vecchia poltrona. Pur conoscendo i benefici dello sport lasciamo che la pigrizia prenda il sopravvento, eppure praticare sport ci aiuta non solo a migliorare l’aspetto fisico, ma anche l’equilibrio mente-corpo, ad invecchiare meno velocemente ed a vivere di più, come rivela questo studio.

Tv dipendenti, una sana educazione all’uso della televisione

 La televisione nel 2010 rappresenta ormai uno strumento condiviso da persone di ogni età e posizione sociale; poco importa se è rimasta la stessa da anni o se è stata sostituita con lo schermo piatto dell’ultima generazione. L’importante è sapere che in ognuno di noi la tv esercita vari tipi di influenza sulla mente di grandi e piccini e che pertanto va utilizzata nel modo corretto ed evitare abitudini sbagliate che vanno aldilà della semplice influenza psicologica.

Regole utili per mantenere viva l’intelligenza

 Il cervello è un muscolo e come tale va allenato per impedire che si atrofizzi, esattamente come gli altri muscoli del nostro corpo.  Il cervello controlla i meccanismi corporei e psicologici, è il centro delle emozioni, è la cabina di controllo del nostro intero organismo e  se adeguatamente allenato aumenta la qualità della nostra vita.  Per aumentare le nostre abilità e la capacità di concentrazione ad esempio è importante sviluppare il cervello, in particolare se si svolge un lavoro ripetitivo e meccanico. Come? seguendo alcune regole basilari e piccoli accorgimenti che aiutano a tirare fuori il mglio della nostra materia grigia.  

L’inattività che aiuta a produrre

Chi è sempre attivo e schiavo del programma serrato di ogni giorno probabilmente non concepisce il rilassamento come attività fondamentale da inserire tra un impegno e l’altro. Mi riferisco agli uomini e  alle donne in carriera che lavorano senza sosta, che non si prendono la pausa pranzo ma mangiano in piedi lavorando con il cellulare incollato all’orecchio e la 24ore in mano.

I cosidetti workaholic considerano il rilassamento un momento di inattività inutile. Gli stacanovisti si sorprenderanno nello scoprire che prendersi qualche minuto per se stessi,  e magari respirare a fondo non solo rilassa ma aiuta a lavorare meglio e a produrre di più.

Jogging per mantenere giovane il cervello

  

Quando facciamo sport, non solo curiamo il nostro aspetto fisico e coccoliamo il nostro sistema cardiocircolatorio, ma aiutiamo la nostra mente a rimanere giovane. Che l’attività fisica quotidiana sia la fonte dell’eterna giovinezza? a quanto pare infilarsi le scarpe da ginnastica aiuta il cervello a non invecchiare, molto più che leggere un libro o imparare a suonare uno strumento musicale.

Gli studi dimostrano infatti che la mente e il corpo sono un unità inscindibile che cresce e matura in sincronia, quindi rallentare l’allenamento fisico influisce sul cervello rallenatandone lo sviluppo. Tutti conosciamo il detto “mens sana in corpore sano“, ma pochi di noi sanno cosa c’è dietro questo motto e perchè sia essenziale per la giovinezza celebrale mantenersi in forma. Vediamolo insieme.