Natale 2011, come combattere l’ansia delle feste

Il Natale è sicuramente tra le ricorrenze più attese, e non solo dai bambini. Per molti, infatti, significa ritrovarsi di nuovo in famiglia, magari dopo mesi di lontananza a causa del lavoro, ma attenzione, l’ansia è in agguato. Come vivere, allora, le feste in assoluta serenità?

Natale 2011: Festeggiare con una notte di passione

Avete in programma una serata in compagnia del vostro partner? I parenti sono lontani e state organizzando una cenetta romantica per la sera di Natale? Le festività natalizie sono da trascorrere insieme ai parenti più stretti. Tutti ricorderanno il detto “Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi”. Ma per chi non vuole rinunciare al proprio partner ci sono dei metodi per accontentare tutti e non lasciare nessuno deluso. Per questo vogliamo suggerirvi di dedicarvi alla coppia e alla passione anche a Natale. Il colore tradizionale e preferito per i completini sexy che potrete regalare alle vostre donne è il rosso, a volte abbinati al bianco e al nero. Per chi ama i giochi di ruolo potrebbe essere una buona idea anche quella di travestirsi da Babbo Natale.

A Natale 2011 volete regalare un profumo?

Quale donna non ama il profumo? Segno di femminilità, la fragranza profumata diventa un modo per esprimere la propria essenza, il proprio modo di essere e di affrontare la vita. Il linguaggio dei fiori permette di comunicare tutto ciò che si vuole. Amore, amicizia, aggressività, dolcezza, simpatia, tutto è messaggio comunicabile attraverso il profumo. Proprio su questo Vanessa Diffenbaugh scrive e pubblica in Italia pochi mesi fa il romanzo “Il linguaggio segreto dei fiori”  oppure come non ricordare il classico di Patrick Suskind “Profumo” da cui è stato tratto anche un noto film. Le donne, ma anche gli uomini ormai, utilizzano il profumo come un modo attraverso comunicare, ma soprattutto come uno strumento per esprimersi. E allora perché non pensare proprio alle essenze profumate come regali per questo Natale 2011?

Sposarsi a Natale 2011: consigli utili e tendenze

Chi non ama il programma intitolato “Wedding Planners” con l’ormai noto Enzo Miccio sul canale digitale Real Time? Le donne amano fantasticare sul proprio matrimonio, su fiori, addobbi, vestito, ristorante, regali e tutto ciò che è legato al fatidico giorno del sì. Proprio per questo e visto che si avvicina un periodo molto particolare, vogliamo darvi degli utili suggerimenti se state per sposarvi a Natale 2011. Se siete indecise sulle ultime cose da preparare vogliamo darvi qualche consiglio. Molti penseranno di primo acchitto che sposarsi nel periodo invernale è da pazzi. Invece, il Natale sembra essere scelto da moltissimi sposi per poter approfittare delle festività natalizie per le ferie, per venire incontro alla disponibilità dei vari invitati e per godere di una luna di miele più lunga garantita dalle vacanze dal lavoro che durano solitamente fino alla Befana.

Per questo Natale gli italiani scelgono i negozi on-line

È già partita la corsa ai regali? Avete già deciso cosa donare ai vostri cari? Molto spesso, soprattutto se i regali sono tanti, si verifica un pellegrinaggio verso i centri commerciali e i negozi monomarca più noti per aggiudicarsi l’oggetto desiderato. Ma per il Natale 2011 sembra essere nata una nuova tendenza, la cui nascita è sicuramente condizionata dal periodo di crisi economica che coinvolge il nostro Paese. Ebbene sì, quest’anno anche a Natale bisognerà tirare un po’ la cinghia e fare economia. Proprio per questo, vogliamo parlarvi dei risultati di un’indagine promossa dal motore di ricerca per lo shopping on-line Kelko. Le preferenze dei consumatori quest’anno sembrano essere rivolte verso lo shopping online.

Giocattoli a Natale 2011: le bambole che insultano

Manca poco meno di un mese al giorno di Natale 2011. Le vetrine dei negozi sono già allestite in tema natalizio, i supermercati iniziano a distribuire volantini con offerte e promozioni su panettoni e cesti da regalare, i negozi di giocattoli cominciano a prepararsi all’assalto di genitori incerti alle prese con i desideri scritti nelle letterine rivolte  a Babbo Natale. Come scegliere il regalo giusto? E se il dono richiesto fosse troppo costoso e non lo si può acquistare? Nella vastità delle opportunità messe di fronte ai compratori sicuramente riuscirete a trovare qualcosa. Molto spesso i bambini prediligono la tecnologia e i videogiochi, mentre le bambine non sembrano aver perso l’amore per le classiche bambole. Ma proprio su questo bisogna stare attenti. Vi vogliamo segnalare, infatti, un episodio molto curioso.

Idee regalo: per Natale comprate un e-book

La lettura è un esercizio per la mente e per il corpo. Ad esempio, Vladimir Nabokov, il famoso scrittore russo, sosteneva che avere qualcosa di bello da leggere prima di andare a letto è una delle sensazioni più piacevoli della vita. Oggi le nuove tecnologie  e i progressi raggiunti nel mondo informatico ci permettono di ripensare al libro e alla lettura in modo diverso. I fervidi sostenitori della carta stampata restano arroccati nelle loro posizioni: il libro è di carta e non tramonterà mai. Ma sono anni che si parla di fine della carta stampata. Oggi vogliamo parlarvi degli e-book.

Quando dire ai bambini di Babbo Natale?

Ogni anno per i bambini si rinnova l’appuntamento più atteso di tutto l’anno: la scrittura della letterina per Babbo Natale. Ricordo che da bambino attendevo sveglio la notte tra la Vigilia e Natale cercando di vedere da dove riuscisse ad entrare quell’uomo barbuto con tanti regali in mano. Come ogni volta, non riuscivo a vederlo, perché mi addormentavo prima. E la mattina, accanto all’albero, trovavo tutti i regali che avevo chiesto nella mia letterina. Ancora oggi milioni di bambini scrivono i propri desideri a Santa Claus. Ma altrettanti bambini sono già a conoscenza del fatto che Babbo Natale, in realtà, è solo frutto della fantasia. I genitori, quindi, si chiedono a che età e quando è giusto dire al proprio figlio che quell’omone con la barba bianca e le renne che porta i regali a Natale non esiste.