Terrorismo, paura e stress da gestire

Si è in un momento particolare dell’esistenza in cui il terrorismo minaccia la vita delle persone e la paura e lo stress diventano i principali sentimenti che si provano costantemente. Una situazione che sembra senza via di uscita e che porta spesso a conseguenze devastanti.

Pazienza sempre, pregiudizio mai

Pazienza? Bisogna averne tanta ed averla sempre. Al contrario del pregiudizio, nelle cui braccia non bisognerebbe cadere mai.  La ragione è molto semplice: bisognerebbe sempre puntare ad essere delle persone empatiche ed in grado di comportarsi adeguatamente in ogni settore della propria esistenza.

Violenza psicologica, 5 segni

Quando si è vittime di violenza psicologica difficilmente si è consci di esserlo. Vediamo insieme quelli che sono i principali segni distintivi di questa situazione. Possono aiutare a comprendere la propria situazione o quella di coloro ai quali si vuole bene osservando il potenziale aguzzino.

Come combattere la paura derivante dalla politica?

Come combattere la paura derivante dalla politica? E’ una domanda mai come oggi attuale: basta entrare in qualsiasi social network per rendersi conto che spesso le decisioni che riguardano i poteri forti di uno stato spaventano più di quanto si pensi.

Gaslighting, come capire di essere vittime

Capire di essere vittime di gaslighting è difficile per chi lo è realmente. Come accade con molti altri tipi di abuso psicologico si ha l’impressione di meritare quel che si prova e si sopporta. Vediamo insieme come comprendere di avere questo problema.

Gaslighting, i tipi di manipolatore

Quando si parla di una violenza psicologica come quella tipica del Gaslighting, è necessario saper riconoscere i manipolatori e le loro differenti tipologie. Il loro comportamento, ad un occhio disattento può apparire seriamente preoccupato: una fotografia ben diversa di quella che è la realtà.

Abuso psicologico: quanto può far male?

Quanto può far male un abuso psicologico? Esso non deve essere considerato meno pericoloso di quello fisico. Al pari di quest’ultimo può apportare gravi danni alla persona ed al suo modo di rapportarsi con gli altri, modificandone seriamente il carattere.

Terremoto, lo shock dei colpiti

Quando un terremoto colpisce in maniera molto forte come accaduto in queste ore ad Amatrice e nei paesi limitrofi, la sensazione principale è quella di shock, soprattutto per i colpiti: cosa faremo, dove vivremo, come affronteremo la perdita dei nostri cari.

Nervosismo, i danni che causa

Il nervoso è uno stato psichico che può causare diversi danni alla persona. Sia che la stessa tenti di tenere nascosto il proprio stato sia che lo esterni. E le conseguenze si palesano in particolar modo nelle situazioni sociali, le prime a rimanerne influenzate.

Il sonno della ragione genera mostri

Il sonno della ragione genera mostri: il pittore Goya utilizzo questa frase per dare nome ad un suo quadro. Una denuncia dei tempi che può adattarsi perfettamente, senza troppi problemi, anche al comportamento umano. In alcuni momenti la mente umana sembra, infatti, rifiutarsi di “funzionare”.

Stragi di innocenti, come reagire?

La sparatoria omofoba di Orlando, l’uccisione di Christina Grimmie da parte di un pazzo per la strada ed i diversi attentati vissuti negli ultimi mesi lasciano una paura intensa nelle persone: quanto è grande il rischio? Come reagire a queste stragi di innocenti?

3 modi per non sentirsi soli

Ecco 3 modi per non sentirsi soli. Quello della solitudine è un problema che coinvolge contemporaneamente sia gli uomini che le donne ed in parte è frutto di una società che pur essendo praticamente connessa in ogni momento tende a creare falsi legami e molto isolamento.

Le esperienze negative ci migliorano

Le esperienze negative ci migliorano: questa è una verità innegabile. La vita mette spesso davanti ad esperienze dure. Esse però nonostante tutto, se abbiamo o troviamo la forza di superarle, ci consentono di vivere meglio portandoci a maggiori livelli di conoscenza.

3 cause dello stress da Natale

L’arrivo delle festività vi sta scombussolando? Tranquilli, è normale che ciò accada. Vi sono almeno 3 cause dello stress da Natale ed è comprensibile che non sempre si riesca a fare finta di nulla. Vi va di entrare un pochino di più nello specifico?