Qualcuno di voi conosce John Welwood? Si tratta di uno psicoterapeuta e psicologo clinico americano che da anni studia le dinamiche che nascono all’interno delle relazioni interpersonali. In particolare, i suoi lavori si sono concentrati sulla coppia e sull’amore. La paura di amare è un freno inibitorio per la vita di coppia. Tante sono le persone che non riescono a lasciarsi andare.
paura d’amare
Come superare la paura di amare (parte 1)
Si avvicina San Valentino, la festa di tutti gli innamorati. Molti odiano questa ricorrenza o perché sono ancora single o perché, dopo una storia d’amore andata male, hanno paura di affrontare di nuovo tutte le difficoltà che una relazione di coppia può comportare. Dopo una forte delusione è molto frequente che l’individuo abbia paura di amare. Si tratta di un meccanismo di difesa naturale che, evitando di compromettersi con un’altra persona, decide di evitare qualsiasi tipo di coinvolgimento emotivo. L’amore è una forza violenta, inarrestabile, che non ci pone più di fronte a dei freni inibitori. È proprio per questo che l’individuo è “nudo” di fronte ad un altro. E quando si decide di amare lo si fa abbandonandosi all’altro.
Affrontate la paura d’amare
Purtroppo non è molto facile per un uomo o una donna dopo un lungo periodo di solitudine, decidere di lasciarsi andare ad una relazione. Le cause possono essere tante e sono di certo tutte soggettive ma ciò che “congela” queste persone emotivamente, è un “meccanismo di difesa” che consente loro (in realtà di far credere loro) di non soffrire più se si evita il sentimento d’amore.
Non è così infrequente che una storia d’amore, soprattutto quando è stata importante e che è causa di una ferita narcisistica profonda, renda distanti e generi un vero e proprio rifiuto da parte di chi si è sentito intimamente, fortemente deluso.
In realtà tali insicurezze andrebbero esaminate accuratamente e con spirito critico. Non si fugge alla paura ma la si affronta apertamente senza sentirsi frustrati se da soli non si è in grado di comprendere le ragioni di un così intenso livello d’ansia. La “paura d’amare” quando è così invasiva, andrebbe analizzata con l’aiuto di un esperto .