Come lo stress appare sulla pelle

La pelle può divenire cartina tornasole dello stress che proviamo. E con essi i capelli, che tendono ad indebolirsi e cadere più del solito. E’ una cosa questa che si è sempre sospettata ma che ora ha trovato riscontro attraverso gli scienziati dell’Università della California.

Si può curare la propria pelle, basta meno stress

 

 

La pelle è delicatissima. Oltre ad essere l’organo più largo del corpo umano, funge da rivestimento protettivo per il nostro organismo. La sua composizione approssimata è costituita dal 70% acqua, 25% proteine, 2% grassi, minerali 0.5% ed il restante 2.5% da altre sostanze. E’ per questo che è fondamentale curare la pelle per migliorare sempre di più il proprio aspetto. Ma purtroppo malattie croniche, come la psoriasi o l’acne, la affliggono. In occasione di un meeting newyorkese dedicato alla dermatologia, l’American Academy of Dermatology’s Summer Academy Meeting 2011 per la precisione,  si è dimostrato come esiste un forte legame fra la pelle e la psiche umana.