Avete un capo ufficio che non sopportate? I colleghi vi rendono la vita difficile perché non sono per niente simpatici? Lavorare sempre con le stesse persone e nello stesso posto non è molto semplice. Questi aspetti negativi possono poi influire in modo drastico sull’andamento lavorativo e sulla produttività.
perché si litiga
Coppia, come litigare in modo corretto?
Quante volte litigate con il vostro partner? In una coppia non è sempre tutto rose e fiori. Molto spesso ci sono incomprensioni, litigi, dissidi che non possono far altro che portare la coppia ad incrinarsi. Infatti, quando si ha una discussione con il proprio partner bisognerebbe affrontare in modo giusto il litigio per evitare che questo possa fare davvero molto male al benessere di entrambi. Il problema è uno solo: quando si litiga molto spesso non si può fare a meno di rivangare il passato, riprendere vecchie discussioni, rinfacciarsi degli episodi passati che non ci sono piaciuti.
I fidanzati litigano di più a telefono
Quante coppie si sentono molto spesso a telefono? Soprattutto quando una relazione è a distanza, i piccioncini tendono a sentirsi continuamente e anche più volte al giorno. Per questo, proliferano tariffe convenienti per la coppia per ottenere messaggi e minuti gratis. Oggi vogliamo parlarvi di un’indagine condotta dal Club di Eliana Monti. Sembrerebbe che il telefono è diventato il mezzo attraverso il quale la coppia litiga di più. Niente più litigi faccia a faccia, insomma?
Litigi nella coppia, la colpa è dei genitori
Ogni coppia ha una storia a se stante, e se fino ad oggi credevate che nella coppia il DNA familiare non c’entrava, stavate sbagliando di grosso. A discutere su questo argomento sono stati i ricercatori della University of Minnesota negli Stati Uniti d’America, che dopo una ricerca hanno concluso quanto e come la famiglia influenza a livello interno le decisioni di vita di una persona.
Questo post è dedicato sicuramente a chi in un rapporto di coppia è solito fare discussioni aberranti e portarle avanti per ore, anche quando sembra che tutto sia finito. Ci aiuta a capire da dove viene la poca voglia di voler terminare la discussione, bensì di continuare a “martellare” sul partner. La colpa di questo atteggiamento sarebbe derivante proprio dalla mamma e dal papà.