Combattere l’invidia con facilità

Combattere l’invidia con facilità è possibile: questo sentimento è tra i più pericolosi per la salute psicofisica e l’unico modo per eliminarlo davvero dalla propria vita è amarsi di più e comprendere che nulla è realmente come la vediamo. Ecco però qualche trucchetto che può aiutare.

Può l’amore cambiare la vita?

Può l’amore cambiare la vita? La risposta è ovviamente positiva data la forza intrinseca di questo sentimento: ma attenzione, non si parla in questo caso solo di quello di coppia, ma più generalmente di quello che si è in grado di offrire e ricevere.

Stress, cane in ufficio e la lettura lo combattono

Lo stress è un nemico perenne e non sempre facile da affrontare, soprattutto in alcuni contesti. E’ stato scoperto recentemente come in ufficio sia possibile, anche semplicemente portando un cane, combatterlo in maniera adeguata, archiviando allo stesso tempo una crescita della produttività.

Lady Gaga soffre di disturbo post traumatico da stress

Lady Gaga soffre di disturbo post traumatico da stress. Essere delle star non significa avere una vita perfetta, seppur privilegiata. La cantante ne ha parlato per la prima volta apertamente al Today Show, in occasione di una visita alla comunità LGBTQ giovanile di Harlem a New York.

Come reagire all’odio gratuito in ogni contesto

Come reagire all‘odio gratuito in ogni contesto? Non è qualcosa semplice da fare: ci si può sentire sfiniti, abbattuti: pensare di non meritare la serenità. Con il lungo andare l’autostima può arrivare a risentirne: come fare per combattere tutto ciò?

Abuso psicologico: quanto può far male?

Quanto può far male un abuso psicologico? Esso non deve essere considerato meno pericoloso di quello fisico. Al pari di quest’ultimo può apportare gravi danni alla persona ed al suo modo di rapportarsi con gli altri, modificandone seriamente il carattere.

Essere sempre giusti nei confronti degli altri

E’ possibile essere sempre giusti nei confronti degli altri? E’ una risposta che tende al positivo, sebbene sia necessario davvero trovare un giusto equilibrio. Perché quando si è un gruppo di persone e si ha la necessità di accontentare tutti, ci si trova sempre sul filo del rasoio.

7 segni di una persona introversa

Ecco 7 segni che possono aiutare a far comprendere a se stessi ed agli altri se si è una persona introversa. Talvolta non è semplice e si rischia di prendere un normale modo di essere come “maleducazione“. Scopriamo insieme i segni più evidenti.

Disturbo maniacale, i sintomi

Il disturbo maniacale è una problema che concerne l’umore della persona. Questo stato mentale è caratterizzato da un essere generale sopra le righe, a tal punto da raggiungere uno stato di completa euforia che non è assolutamente positiva.

Nervosismo, i danni che causa

Il nervoso è uno stato psichico che può causare diversi danni alla persona. Sia che la stessa tenti di tenere nascosto il proprio stato sia che lo esterni. E le conseguenze si palesano in particolar modo nelle situazioni sociali, le prime a rimanerne influenzate.

Mostrarsi per come si è veramente

Mostrarsi per come si è veramente non è una cosa sbagliata. E lungi davvero da voi chi tenta di far passare un messaggio opposto. L’essere naturali e spontanee non deve divenire causa di prese in giro stupide.  A prescindere dalla propria posizione sociale.

Cosa pensare quando sei triste

Quando sei triste e ti senti intrappolato in una situazione difficile non è facile tirarsi su di morale o riuscire a vedere nuovamente le cose sotto una prospettiva differenti. Ti vogliamo quindi indicare cosa pensare quando sei triste per stare meglio.

Il valore di un’amicizia

Il valore di un’amicizia? E’ qualcosa di incalcolabile:e questo si sa. Perché quando vera e reale essa ti stupisce, ti porta a cercare e perseguire il bene della persona alla quale è rivolta: partendo dalle piccole cose fino ad arrivare a quelle più importanti.

Amor proprio: questo sconosciuto

Amor proprio: questo sconosciuto. E’ triste rendersi conto come moltissime persone non abbiano rispetto per se stesse e per le persone che sono loro attorno. Non si tratta di “non volersi bene” quando proprio di perdere ogni dignità pensando di agire a “proprio favore”.