La nostra scrivania è piena di pile di vecchi documenti e gadget inutili? I nostri cassetti sono caotici e sono necessari diversi minuti per trovare una matita? Oppure, al contrario, riordiniamo i nostri calzini seguendo criteri di colore e li pieghiamo sempre in modo impeccabile? L’ordine e il disordine sono due tratti fondamentali della nostra personalità: non si tratta di pregi o difetti, ma semplicemente due metodi per relazionarsi con il mondo esterno.
personalità
Una persona può davvero cambiare?
Molti spesso ci chiediamo se, soprattutto una volta raggiunta una certa età, sia davvero possibile realizzare un forte cambiamento personale. Solitamente, infatti, diamo per scontato che il comportamento di chi ci circonda non si può modificare, tanto più con il passare degli anni. Ma è davvero così? Oppure esiste sempre la possibilità di migliorare?
L’abito fa il monaco
Il nostro aspetto dice tanto di noi, a volte più di quello che potremmo sospettare. La domanda è vecchia: possiamo davvero giudicare la personalità di una persona dall’aspetto esteriore? Sì, secondo alcuni ricercatori americani del Personality and Social Psychology Bulletin.
Secondo questo studio le analisi che si basano sulle apparenze sono generalmente molto affidabili.