Sindrome affettiva stagionale, come risollevare l’umore a primavera

Sindrome affettiva stagionale, SAD

La sindrome affettiva stagionale, SAD, colpisce il 25% degli italiani, in misura maggiore le donne. Negli ultimi anni, spiega il neurologo romano Rosario Sorrentino, i cambiamenti climatici repentini sono diventati un appuntamento angosciante per un’ampia fetta della popolazione, afflitta da meteoropatia.

L’esperto spiega che bisogna preoccuparsi quando i sintomi si protraggono per numerose settimane:

Nell’organismo infatti può crearsi uno stato di equilibrio nuovo, come se nel cervello si fosse acceso un interruttore biologico. E se si sottovaluta questa condizione si rischiano conseguenze imprevedibili e talora sconcertanti con disinibizione del comportamento, euforia eccessiva, aggressività, manie di grandezza, fino all’episodio maniacale stagionale.

Primavera: vincere la sonnolenza in 6 mosse

La bella stagione non sempre è nostra alleata: le giornate si allungano, le temperature si fanno più miti, ma in questo periodo molte persone soffrono di una stanchezza cronica o insonnia. Come possiamo tornare ad essere di nuovo nel pieno delle nostre energie?

Primavera in arrivo, tra spossatezza e voglia di cambiamenti

 Come dice il grande Fabrizio De Andrèla Primavera non bussa, lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne, i capelli di grano. Che paura, che voglia che ti prenda per mano…

La primavera è in arrivo e porta con sè la voglia di cambiamenti positivi e di serenità; quale momento migliore per darci da fare se non la stagione della rinascita?