Può capitare, nel corso della nostra esistenza, di sentire un peso schiacciante addosso, che si tratti di responsabilità maggiori, di problemi a lavoro, con i figli o nella vita di coppia, piuttosto che di disturbi di salute, alterazioni dell’umore che ci rendono scontrosi ed irritabili con gli altri, o ancora di un’angoscia che ci appesantisce la vita dovuta all’incertezza del futuro, alle nostre paure. Tutti, chi più chi meno, fattori che hanno la funzione di piccole ma pesanti zavorre che rendono difficile, lento e faticoso il nostro cammino di tutti i giorni, ostacolano i nostri progetti, ci tolgono il respiro ed il sorriso. Come possiamo rendere la nostra vita più leggera anche quando ci sono problemi che ci tormentano?
problemi
Crisi e cambiamento, problemi e soluzioni
Crisi: siamo abituati a pensarla necessariamente come un qualcosa di negativo, una catastrofe nelle nostre vite e nella sopravvivenza della nostra comunità così come la conosciamo, che si tratti di una crisi sociale, spirituale piuttosto che economica, eppure la storia ci insegna che proprio nei periodi di crisi sono nate le idee migliori, le spinte al cambiamento, al miglioramento. La crisi in fondo è il fallimento, la messa in discussione, del sistema vigente, dello status quo, il crollo definitivo delle sue falle e di quel tirare avanti a stento, mettendo una pezza qua e là, che prima o poi svela le sue debolezze.
Risolvere un problema focalizzandosi sulla soluzione
Risolvere un problema che ci angoscia: come fare? Ce lo chiediamo spesso eppure da giorni è ancora lì, a crucciarci, irrisolto come uno di quegli enigmi che può sciogliere solo chi lo ha creato. E chi crea il problema? Gli altri, fattori esterni, o noi? In realtà non importa chi lo abbia creato, ora dobbiamo superarlo se è sulla nostra strada ed a contare è l’importanza che gli attribuiamo. Spesso stiamo a rimuginare sul problema mentre potremmo e dovremmo trascorrere il nostro tempo a focalizzarci sulla soluzione. Se non siamo parte della soluzione, allora saremo anche noi parte del problema che così diventerà sempre più grande.
Per una memoria di ferro
Al giorno d’oggi sempre più persone lamentano problemi di memoria: lo stress del vivere quotidiano influenza negativamente anche la memoria e la capacità di concentrazione.
Come possiamo difendere la nostra memoria?
Innanzitutto eliminando il più possibile lo stress: cerchiamo di condurre una vita ordinata a tranquilla e avremo in tempi rapidi dei buoni progressi. Molto importante in questo senso è il sonno: dormire in modo regolare è un vero tonico per la nostra mente.