Bere una tazza di caffè in Italia è una tradizione, nonchè un modo spesso utilizzato per mantenerci più svegli e concentrati quando dobbiamo magari svolgere qualche lavoro. Secondo uno studio dell’University of British Columbia, però, la caffeina e le anfetamine possono avere effetti diversi a seconda dei soggetti, e magari rendere alcune persone più attive, altre più pigre.
produttività
Mangiare in ufficio rende meno efficienti
A quanti di noi è capitato, per comodità o per mancanza di tempo, di restare in ufficio per pranzo. Seduti alla propria scrivania, con un panino o un piatto precotto, ci dedichiamo un quarto d’ora di riposo per poter poi ripartire con la faccenda in sospeso da sistemare o il lavoro urgente da terminare. Ma non sempre è questa la soluzione giusta per la nostra salute e anche per la nostra efficienza lavorativa. Infatti, secondo il Wall Street Journal e CareerBuilder, mangiare alla scrivania è controproducente. Consumare il proprio pranzo in ufficio, oltre a disturbare i colleghi, provocherebbe anche un calo del rendimento. E’ importante a volte f
Lavoro indipendente, ostacoli alla produttività e soluzioni
Abbiamo affrontato, nel precedente articolo, gli errori principali che commette nella gestione del tempo chi svolge un lavoro indipendente, ovvero essere troppo indulgente con se stesso e concedersi troppi strappi e pause anche quando non ce ne sarebbe alcun bisogno o al contrario tirare troppo la corda, pretendere troppo da se stessi e cadere nel vortice della dipendenza da lavoro, sottraendo tempo prezioso alla vita sociale ed al tempo libero per lavorare fino allo stremo delle forze per se stessi. Come evitare queste due tendenze, entrambe nemiche della produttività, seppur diametralmente opposte?
Lavoro e Facebook, tra produttività e gossip il social network gode
Lavoro e Facebook, acerrimi nemici o validi alleati? Se alcune aziende sono arrivate addirittura a vietare l’utilizzo della celebre piattaforma da parte dei loro dipendenti (ma noi vi suggeriamo un escamotage, shhh!), in quanto additata di minare la produttività, distraendo dalla mole di scartoffie e responsabilità quotidiane, è interessante notare che la connessione ad un social network non necessariamente mina il rendimento. Perché ce lo spiega il dottor Tomas Chamorro-Premuzic, psicologo americano autore di Personality and individual differences.
Pensare al presente per essere produttivi
La produttività è una delle parole d’ordine nella società contemporanea. E’ il mondo che ce la richiede e noi, per arrivarci, cerchiamo di destreggiarci fra i paletti della nostra vita.