Svolgere un lavoro sedentario non sempre fa bene alla salute. Recarsi tutti i giorni in ufficio, stare sempre seduti ad una scrivania per svolgere i propri compiti lavorativi, alla lunga, porterebbe dei problemi a livello di salute. Non basteranno sedie comode, collegamenti vicini al posto di lavoro, scrivanie piene di qualsiasi comfort.
psiche e salute
Donne più lagnose degli uomini
Secondo un luogo comune gli uomini si lamentano molto più delle donne sulla propria salute. Avete mariti che per una semplice febbre sembra che stiano per lasciarci le penne? Oggi vogliamo parlarvi di una ricerca spagnola che smentisce questa convinzione sbagliata. Si tratta di uno studio condotto dalla Agència de Salut Pùblica di Barcellona, che ha indagato le abitudini di circa 29mila persone di diversa età e sia maschi che femmine. Le interviste hanno coinvolto i soggetti che sono stati divisi in diversi gruppi. A seconda della fascia di età si è distinto fra persone giovani (dai 16 ai 24 anni) e persone mature. Infine, tutti i risultati ottenuti sono stati confrontati con una precedente ricerca di sei anni fa sulla salute pubblica in Spagna.
Attenzione: la schizofrenia colpisce un italiano su cento
Vi riportiamo i risultati diffusi dall’Osservatorio Nazionale Salute della Donna (Onda) che sottolineano quanto, in realtà, molti soggetti soffrano di schizofrenia. In particolare, lo studio si sofferma sulla popolazione femminile che vive in prima persona questa situazione sostenendo e impegnandosi nell’assistenza di un familiare schizofrenico.
Genitori, troppe preoccupazioni fanno male
Al Congresso della Società italiana per lo studio delle cefalee è emerso come la maggior parte dei genitori sono troppo preoccupati per la salute dei propri figli. È proprio per questo che si lasciano andare in analisi e controlli eccessivi che in realtà non fanno altro che confondere le idee ed aumentare l’ansia per la risoluzione della situazione. Molto spesso i bambini soffrono di mal di testa.
Vediamo come gestire le emozioni
Oggi parliamo dello studio condotto da Bianca Maria Fracas, Psicologa e consulente sessuale, che parla di emozioni. Le emozioni di cui parliamo sono i sentimenti di gioia, dolore, paura, amore, solitudine, rabbia, tristezza e lo stress.
Questi stati d’animo sono quelli che proviamo quotidianamente in ogni momento della giornata e che ci danno il senso di vivere la vita. L’equilibrio emozionale è alla base del benessere psicofisico e l’organismo, come sistema integrato tra mente e corpo, fa si che il pensiero positivo corrisponda allo stato d’animo delle persone e quindi se il fisico, le cellule, gli organi ed il sistema di difesa stanno bene, anche la psiche, intesa come emozioni e quanto altro ci fa stare bene, tranquilli e sereni.