E’ possibile recuperare la fiducia dopo un tradimento? Certo, ma non è un percorso facile, da parte di entrambe le parti. Sia da chi è stato tradito ovviamente, sia dal traditore che rimpiange di essere stato stupido ed incosciente e di avere agito in tale modo. Cosa si può fare per rimediare?
psiche e tradimento
Cosa fare quando un amico ti tradisce
Quando si parla di tradimenti, qualsiasi cosa accada è sempre difficile da mandare giù. Quando un amico ti tradisce, in qualche modo la faccenda sembra presentarsi come più difficile da superare anche rispetto al tradimento amoroso, soprattutto in alcuni casi. Come imparare a reagire? C’è qualcosa che si può fare per mettersi subito questo triste “passato” dietro le spalle?
L’infedeltà dilaga: come affrontare il problema
Oggi vogliamo parlarvi di un approfondimento pubblicato dal sito PiuSaniPiuBelli.it a proposito della situazione delle coppie italiane. L’adulterio, al giorno d’oggi, sembra un fenomeno largamente diffuso. Ne abbiamo più volte parlato in IoValgo in questi post, ma secondo gli ultimi dati sembrerebbe che il 55% dei mariti e il 45% delle mogli del nostro Paese tradiscono il proprio coniuge o meglio l’hanno fatto almeno una volta. Il magazine on line di Rosanna Lambertucci ha consultato un esperto come il dottor Edoardo Razzini, psicologo e terapeuta, per farsi dare consigli utili per comprendere al meglio questo fenomeno dilagante.
La psicologia del tradimento
La realtà del tradimento è qualcosa di molto spesso difficile da superare. Oggi vediamo insieme cos’è il tradimento e come è visto dagli “occhi del cuore” e soprattutto che ripercussioni riporta sulla nostra psiche. Ci verrà in ausilio anche una delle ultime ricerche pubblicate dallo psicologo Paolo Pozzetti. Il primo punto di vista del tradimento è quello che c’è nell’essere se stessi quando si tradisce, nello scendere nel proprio interesse egoistico.
Il primo canone quindi del tradimento, proviene dalla voglia di provare piacere nel senso più egoistico del termine. E da quanto pubblicato in questa ricerca, verrebbe fuori un nesso tra il tradimento e la religione, oltre che la filosofia, soprattutto nel dire “Ama il prossimo tuo, come te stesso“.