Psicologo via Skype, il dottor Luca Mazzucchelli ci spiega come funziona

 Cari amici di Iovalgo, pubblichiamo oggi il primo approfondimento del nostro speciale in compagnia del dottor Luca Mazzucchelli,  da noi già citato a proposito della consulenza psicologica che si avvale dei moderni strumenti comunicativi, tra cui Skype e le applicazioni iPhone.

Il dottor Mazzucchelli ci chiarirà alcuni punti su questo nuovo approccio e discuteremo con lui di altri interessanti argomenti d’attualità del mondo della psicologia, focalizzandoci sull’utilizzo della tecnologia al servizio degli psicologi e dei pazienti.

Visite gratuite, psicologi on the road a Milano: ascolteranno paure e ansie dei milanesi

 La psicologia si fa strada a Milano con visite gratuite a partire da domani 20 maggio e fino al 2 giugno prossimo: una dieci giorni per mettere a nudo le paure e le ansie dei milanesi, offrendo colloqui, informazioni e consulenza in via Stampa 8, nel temporary practice allestito nell’ambito del Festival della cultura psicologica.

Tanti gli psicologi che hanno offerto la loro collaborazione, partecipando all’iniziativa di sensibilizzazione al benessere psicologico. Circa cento specialisti si alterneranno fino a tarda sera per dare a tutti i cittadini la possibilità di usufruire di una visita gratis.

L’utilità di uno psicologo

 

Purtroppo negli ultimi periodi, con la costante presenza di Internet nella vita delle persone, si sta andando incontro ad una critica costante nei confronti degli psicologi. L’idea che si sta diffondendo è infatti che gli psicologi siano una sorta di “malattia da evitare” e che fa solo buttar via soldi. I meglio noti come “strizza cervelli” stanno diventando quindi brave persone da consigliare, ma sicuramente da non ascoltare con criteri scientifici e soprattutto a pagamento.

Purtroppo questa è una grave perdita per i professionisti che per anni dedicano la propria vita a studiare casi e a dare soluzioni introspettive alle persone.