Dieta dimagrante e comportamento: quanto contano le nostre abitudini ed il modo in cui ci approcciamo al cibo per perdere peso? Più di quanto pensiamo, nel senso letterale del termine perché, secondo gli autori di Mindless Eating: Why We Eat More Than We Think, trascorriamo molto tempo a mangiare inconsapevolmente, ovvero senza renderci conto di quante calorie ingeriamo e persino del fatto che stiamo sgranocchiando una patatina dopo l’altra. Dalle abitudini alimentari si capisce molto sul tipo di ostacoli che si frappongono tra noi e la perdita di peso, spiega la psicologa Susan Albers, afferente alla Cleveland Clinic ed autrice del libro nonché esperta in disturbi alimentari e meccanismi psichici legati alle diete ed al legame tra psiche e cibo.
rapporto
Piccoli tiranni non crescono
Piccoli tiranni non crescono, alla terza ristampa, è un libro che ha riscosso molto successo, scritto da Aldo Naouri, pediatra e studioso dell’infanzia, un lavoro frutto della sua esperienza diretta trentennale con i bambini che molto gli hanno insegnato specie per quanto riguarda le strategie educative messe in atto oggi dai genitori. Anche i più piccoli vanno in cerca di stabilità emotiva, appigli, punti di riferimento saldi che si concretizzano proprio nel rapporto con mamma e papà. La definizione che dà Naouri dell’equilibrio infantile, a questo proposito, è molto interessante nella sua complessità e ci fa capire come proprio l’età infantile non si presti, dal punto di vista psicologico, a facili interpretazioni.
Crisi di coppia, il gioco delle colpe
Coppia in crisi: quanto conta quel gioco delle colpe reciproche, quel puntarsi il dito contro quando qualcosa non va per il verso giusto? Affannarsi ad attribuire all’altro la responsabilità di un rapporto incrinato, scaricando ogni potenziale sospetto che pende su di noi, è un errore piuttosto comune che porta verso un vicolo cieco, sulla strada di un percorso che va nella direzione opposta ad una soluzione della crisi. Capire che uscirne tanto puliti ed innocenti quanto soli non è un modo per rimanere insieme è il primo passo per evitare di cadere nella trappola del gioco delle colpe. Lo psicologo William Knaus, autore di End Procrastination Now!: Get it Done with a Proven Psychological Approach, ci spiega come comportarci davanti ad un rapporto in crisi.