La vita ti mette alle strette? Tutto sembra dannatamente complicato? E’ ora di rendere tutto più semplice. Vediamo insieme come semplificare la nostra vita per renderla migliore e goderne appieno senza troppe problematiche.
respiro
Come gestire l’ansia con il respiro
L’ansia è un disturbo sempre più diffuso, complice la crisi economica e il sistema sociale, che offrono meno certezze rispetto ad una volta, acutizzando il senso di perdita e di precarietà. Gestire l’ansia, tuttavia, non è impossibile. Una particolare tecnica di respirazione, infatti, permette di alleviare i sintomi e mantenere la giusta lucidità mentale.
Respirare per essere sereni
Oggi affrontiamo un argomento che potrebbe essere interessante per molte persone che soffrono di ansia e stress: il respiro corretto.
Respirare bene è infatti una cosa fondamentale per essere sereni e portare fuori dal nostro organismo tutte le tossine negative e di seguito anche i pensieri negativi. L’ossigenazione, infatti, tocca l’intero organismo e fa rivivere le cellule e da input di vita nuova a tutti gli organi. Lo stress quotidiano di una vita frenetica, ci porta sempre ad avere un respiro che può sembrare affannoso e soprattutto e scorretto sia per il nostro corpo che per la nostra mente che così non si distende e non si rilassa.
Respirare male, come dicevamo in testa porta a sintomi quali l’ansia, lo stress, la depressione, la mancanza di autostima, oltre a questioni meramente legate al fisico come l’invecchiamento delle cellule, i problemi alla digestione, gli enfisemi polmonari, le emicranie e quanto altro.
Di conseguenza per respirare bene è utile comprendere l’utilizzo di un nostro organo che per quanto sia indipendente, possiamo essere noi a regolarlo. Stiamo parlando del diaframma. Questo organo che si trova nella pancia, e non nel torace come in molti credono è importante sia per il nostro corpo che per la nostra psiche.
Disintossicare la mente
A volte la nostra testa è talmente piena di pensieri che non riusciamo a concentrarci su ciascuno di essi in modo corretto? Abbiamo tante idee, ma non riusciamo a focalizzare la nostra attenzione in modo costante? Oppure siamo troppo stressati per riordinare tutto quello che abbiamo in mente.
Cerchiamo di fare un po’ di ordine.