Per un rapporto di coppia felice ci sono dei consigli da seguire

L’abitudine è il male più grande per una coppia. Un rapporto che possa continuare per anni deve fondarsi sulla fiducia, sulla sincerità, ma soprattutto deve essere costantemente alimentato con passione e determinazione. Non bisogna pensare all’amore come ad un appuntamento o ad un impegno da mantenere. È importante scoprirsi e riscoprirsi costantemente senza dare nulla di scontato. La quotidianità è difficile da combattere, ma tra tutti gli impegni è giusto pensare sempre a se stessi e al proprio amore. È per questo che oggi vogliamo parlarvi dei consigli proposti dal dottor Barton Goldsmith che, nel suo libro “100 Ways to boost your self-confidence – Believe in Yourself and Others will Too”, suggerisce quali siano i modi migliori per poter acquisire consapevolezza di se stessi e di conseguenza degli altri e di chi ci sta più vicino, come il nostro o la nostra partner.

Giocate: farà bene alla coppia

Avete mai trascorso una serata con il vostro fidanzato a sfidarlo e a sbizzarrirvi con qualche console di videogiochi? Secondo la rivista The Frisky fare uso di videogiochi fa bene alla coppia, perché diventano un passatempo divertente che piace molto ai giovani e che li unisce. Le console per poter giocare oggi sono tantissime: PlayStation, Wii, Nintendo e chi più ne ha più ne metta. Potete allora riprodurre in casa vostra un vero e proprio campo di tennis o una lezione di ballo in modo da soddisfare davvero tutti i gusti.

Risvegliare la vita di coppia

La vita di coppia è diventato uno dei momenti più belli da affrontare nella giornata, questo perché con il susseguirsi di avvenimenti quotidiani stressanti sul lavoro e nelle amicizie, si cerca di tornare a casa con il migliore sorriso per vivere una serata tranquilla e discretamente serena insieme al proprio o alla propria partner.

Nello specifico è importante esaminare anche la sfera sessuale di una vita di coppia che cambia radicalmente nel momento in cui tra i due coniugi nasce qualche figlio. Questo perché è sempre più complicato ritagliarsi qualche spazio per se, magari per scambiarsi due effusioni o meglio per fare l’amore.