Quando si dice che l’amore scalda il cuore… ma a quanto pare non si tratta solo di un modo di dire. Con l’arrivo del freddo, infatti, sembra che le persone siano maggiormente propense al romanticismo. A sostenere l’originale tesi è un nuovo studio pubblicato sul “Journal of Consumer Research”, condotto da un team di ricercatori dell’Hong Kong University of Science and Technology e dell’University of Colorado.
romanticismo
San Valentino 2012, gli uomini sono poco sorprendenti
Musica, candele, ristoranti costosi, regali, fiori, romanticismo. Questo è tutto ciò che una donna vorrebbe per San Valentino. Voi, cari maschietti, come vi siete organizzati quest’anno? Ne avevamo parlato già in un post di pochi giorni fa. La cosa importante per le donne non è spendere tanto, ma essere sorprese. I gesti romantici non invecchiano e non passano mai di moda.
Se il sesso non va, che problemi ci sono?
Problemi fra le lenzuola? Oggi vogliamo parlarvi di una ricerca di un po’ di tempo fa promossa dalla Warner Bros e veicolata dalla famosa rivista Daily Mail a proposito delle abitudini delle coppie in fatto di sesso. È stato evidenziato che molte relazioni, dopo i primi tre anni, subiscono un calo del desiderio, che comporta poca voglia di incontrarsi e di starsene in intimità. Uomini e donne sono entrambi colpevoli di questa situazione. Dall’indagine, infatti, è emerso che diversi possono essere i problemi che portano ad un risultato di questo tipo.
E’ finito il romanticismo: oggi solo sesso
E’ quanto attestato da una ricerca condotta dagli psicologi dell’Ido (Istituto di Ortofonologia di Roma) che interrogando ragazzi di età compresa fra gli 11 e i 19 anni delle scuole medie e superiori romane ha considerato una situazione molto particolare. Sembra che i giovani d’oggi non siano in grado di parlare d’amore, ma le interazioni maggiormente preferite non sono più quelle umane, ma quelle instaurate tramite il Web.
San Valentino 2010, festa degli innamorati o puro consumismo?
Soprattutto tra i vip con i loro lussuosissimi regali per molti è spontaneo associare il giorno di San Valentino ai suoi aspetti prettamente consumistici, considerandolo principalmente come un’occasione per scambiarsi doni e niente altro; secondo voi il San Valentino 2010 sarà la festa degli innamorati o l’ennesimo invito all’acquisto?