Il fumo nocivo per la pelle delle donne

 

Una ricerca scientifica effettuata dalla Staffordshire University sul fumo è stata pubblicata sulla rivista di divulgazione scientifica British Journal of Health Psychology. Questo studio parla degli effetti estetici sulle donne che fumano ed il valore come deterrente degli effetti antiestetici che ha sulla pelle.
Il fatto che si danneggi la pelle e si rovini, convincerebbe infatti le donne a smettere di fumare. Il sistema di ricerca effettuato ha fatto si che si sia fatta una visualizzazione virtuale a mezzo PC del volto delle fumatrici a distanza di anni. L’effetto sullo smettere di fumare è immediato, anche perchè lo choc nel vedersi malridotte, spinge più dei due terzi delle partecipanti a smettere di fumare.

La vitamina E contro l’ictus

 

Secondo un recente studio fatto dall’Università di Harvard (Stati Uniti d’America) curato dal dottor Markus Schürks e pubblicato sul “British Medical Journal” (BMJ), la vitamina E ha ben due entità: una positiva e l’altra negativa.

Quella positiva è che assumendo questa sostanza si può prevenire l’ictus comune, mentre dall’altro canto, quella negativa è che aumenta la possibilità di essere vittime di un ictus emorragico, molto più raro. Questo messaggio arriva dopo che il team di studiosi, ha messo sotto esame con 9 indagini, ben 1,2 milioni di tester volontari.

Le tre regole per prevenire il fallimento

Quante promesse ci facciamo? Quante volte risoluti, sosteniamo che non faremo più quell’errore? E spesso con vigore affermiamo che nulla sarà come fino a questo momento è stato..

Ma chiediamoci: i buoni propositi e desideri di salute e prosperità, dipendono realmente dalla nostra volontà? E quanto è possibile ottenere dalla nostra caparbietà, dalla nostra risolutezza? I ricercatori di Harvard hanno cercato di formulare un vademecum, piccole regole per migliorare il proprio ‘status’, soprattutto emotivo, mettendo per iscritto i loro consigli sulla Harvard Health Letter.

Massaggi: un toccasana per la salute

Ce ne sono per tutti i gusti: estetici, ayurvedici, thailandesi, rilassanti, energizzanti, linfodrenanti, fisioterapici, ecc. I massaggi sono sempre più amati dagli Italiani: e la scienza approva questa tendenza, sottolineando i numerosi vantaggi di questo tipo di trattamento.

Attenti alle benzodiazepine

Non di rado chi ne ha bisogno, si avvicina ai trattamenti psichiatrici con forti timori, considerandoli “terapie pericolose”, invasive e potenzialmente dannose nei riguardi dell’integrità psicofisica.
Bisogna specificare che in realtà tali ansie sono frutto della comunicazione errata imposta dai mezzi di comunicazione e di coloro che hanno poca dimestichezza con tali trattamenti.
Purtroppo chi si avvicina per la prima volta alla cura psichiatrica, resta inamovibile riguardo la “volontà di farcela da solo” e il “desiderio di non diventare dipendente dai farmaci”.
Questo avviene sia perché convinti da altri “esperti” del settore a non assumere psicofarmaci sia perché l’ambiente circostante tende a dissuadere dall’assunzione.

I vantaggi dell’alimentazione vegetariana

Si può diventare vegetariani per moltissime ragioni: per il rispetto degli animali, per la salute, per ambientalismo, per motivi religiosi, ecc. Al di là delle convinzioni che portano a questa scelta, diventare vegetariani (escludendo quindi carne e pesce dalla propria dieta) o vegani (eliminando tutti i cibi di derivazione animale, quindi anche latte e uova) può portare a numerosi benefici in termini di benessere fisico.

Il matrimonio fa bene..agli uomini!

Il matrimonio fa bene, lo dicevano le nostre nonne, lo sostengono le mamme preoccupate quando passati i trenta, incuranti, non pensiamo “a sistemarci”. Ma questa volta ne abbiamo la certezza, il matrimonio fa bene alla salute dell’uomo. La conferma è data da una ricerca condotta da Hendrik Schmitz, studioso della Germany’s Ruhr Graduate School in Economics e i cui risultati sono stati ripresi dal quotidiano inglese Daily Mail. I vantaggi iniziano dalla salute, gli uomini sposati rispetto ai single vanno più spesso dal medico per controllarsi e per la pressione delle mogli che li vogliono attivi e in forma ne giovano in salute e benessere psicologico.
Secondo il dott. Schmitz il matrimonio è un un toccasana che va preso assolutamente in considerazione: allontana forme depressive, ansia e la possibile dipendenza da alcool, psicofarmaci e stupefacenti.
Questo studio è stato condotto da un’équipe neozelandese in sinergia collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità e l’Università americana di Harvard. Sono state analizzate circa trentacinquemila persone e i vari test hanno dimostrato che una separazione o un divorzio costituiscono un grave danno per la salute mentale dei coniugi.

Le erbe utili per la nostra salute

Da secoli erbe e piante aromatiche sono state utilizzate non solo come cibi, ma anche come strumenti efficaci di medicazione. Le proprietà delle piante sono infatti portentose: possono infatti essere delle ottime alternative naturali per curare numerosi disturbi o patologie.

La solitudine? Fa più male del fumo

Gli amici allungano la vita: i rapporti sociali non solo ci rendono felici, ma ci fanno vivere di più. Secondo un recente studio, infatti, chi si circonda di amici  aumenta del 50% le probabilità di sopravvivenza. La solitudine è dannosa come l’alcol e il fumo ed è due volte più pericolosa dell’obesità.

Yoga, meditazione, ipnosi: boom di cure senza farmaci

La medicina diventa sempre più soft: cresce infatti la voglia di curarsi senza pillole. In Italia come nel resto del mondo si cerca una strada più naturale verso la salute, puntando in particolare sulla prevenzione delle malattie. Yoga, pilates, ipnosi, fitness, trattamenti ayurvedici, reiki e molto altro ancora: ecco i nuovi percorsi del benessere.

Esprimere la rabbia fa bene al cuore

Trattenere i propri sentimenti fa male. Soprattutto chi soffre di malattie cardiovascolari deve stare molto attento alle gestione delle emozioni, in particolar modo la rabbia. Secondo uno studio olandese, pubblicato sull’American Journal of Cardiology, le persone con problemi di cuore che non esprimono la rabbia rischiano, infatti, ben tre volte di più di avere un infarto.

Sport, 5 motivi per farlo che non tutti conoscono

 Chiunque è a conoscenza dei benefici che lo sport apporta all’organismo, eppure le persone che si dedicano costantemente all’esercizio fisico rappresentano un numero decisamente ridotto rispetto alla popolazione mondiale, senza contare che una buona percentuale pratica sport pensando principalmente alla forma fisica.

Quello che molte persone trascurano è che fare sport non aiuta solo a fare movimento fisico e quindi non comporta solo il miglioramento della qualità della salute ma che innesca una serie di fattori che contribuiscono anche al miglioramento personale facendo leva sulle motivazioni individuali.

Cioccoterapia, stare bene con gusto

 Gustarsi una bella tazza di cioccolata nelle stagioni più fredde è un’abitudine comune a molte persone, forse però non tutti sanno che le sensazioni positive del cacao non si limitano al solo gusto prelibato.

Il cacao ha proprietà sorprendenti che si prendono cura di mente e corpo; è per mezzo di queste caratteristiche che prende forma la Cioccoterapia, un’ottima soluzione che dona bellezza e benessere alla persona in modo goloso.