I cinque sensi sono fondamentali per l’uomo. È attraverso essi che l’uomo riesce a vivere e stare in società. Vista, olfatto, tatto, gusto, udito, spiegano i nostri comportamenti e il modo in cui stiamo al mondo. È per questo che risulta interessante quanto affermato dallo scrittore Robin Dunbar.
Seduzione
Le donne preferiscono gli uomini con la barba
Gli uomini col viso liscio e ben rasato non vanno ormai più “di moda”: ben il 78,5 % delle donne italiane preferisce l’uomo con la barba, indice di virilità. E’ ciò che emerge da un’indagine condotta da Found!, la prima agenzia italiana di mood marketing comunication, condotta con la metodologia WOA (Web Opinion Analysis) tramite un monitoraggio on line sui principali social network, blog e community, coinvolgendo circa 1300 utenti donne tra i 25 e i 55 anni per capire le caratteristiche che deve avere il loro partner ideale.
La camminata è un’arma di seduzione
Si potrebbe scrivere un libro su tutte le tecniche che una donna ha a disposizione per sedurre un uomo. Abbigliamento, linguaggio del corpo, ammiccamenti, battute, comportamenti precisi, tutto è studiato nei minimi dettagli per far cadere un uomo ai propri piedi. Oggi vogliamo parlarvi, però, di una ricerca condotta dall’Unità di Scienze del Comportamento dell’Università della Bretagna. Questo centro di studi che si trova nel Sud della Francia ha cercato di capire qualcosa in più su un particolare gesto compiuto da molte donne: la camminata.
Prestanza fisica o carattere? Cosa colpisce di più?
De gustibus non dispuntandum est. Così dicevano i Latini: dove c’è gusto non c’è perdenza. Ognuno di noi ha delle proprie preferenze su ciò che gli piace di più, ciò che lo affascina, tanto in fatto di cose che di persone. Cosa ci conquista in fatto d’amore? Guardiamo di più all’aspetto fisico o al carattere del nostro partner? Questo è ciò che si sono chiesti i ricercatori della Northwestern University e della Texas A&M University che hanno elaborato un vero e proprio test per poter comprendere quali sono le preferenze delle persone in fatto di coppia. Cosa seduce di più gli uomini e le donne tanto da scegliere il compagno o la compagna della propria vita?
A Natale 2011 volete regalare un profumo?
Quale donna non ama il profumo? Segno di femminilità, la fragranza profumata diventa un modo per esprimere la propria essenza, il proprio modo di essere e di affrontare la vita. Il linguaggio dei fiori permette di comunicare tutto ciò che si vuole. Amore, amicizia, aggressività, dolcezza, simpatia, tutto è messaggio comunicabile attraverso il profumo. Proprio su questo Vanessa Diffenbaugh scrive e pubblica in Italia pochi mesi fa il romanzo “Il linguaggio segreto dei fiori” oppure come non ricordare il classico di Patrick Suskind “Profumo” da cui è stato tratto anche un noto film. Le donne, ma anche gli uomini ormai, utilizzano il profumo come un modo attraverso comunicare, ma soprattutto come uno strumento per esprimersi. E allora perché non pensare proprio alle essenze profumate come regali per questo Natale 2011?
Le donne hanno orgasmi più “precoci” dell’uomo?
Tra le lenzuola, di solito le donne si lamentano di essere più “precoci” dell’uomo nei tempi dell’orgasmo..In realtà se questo rappresenta un problema per la coppia, è possibile imparare a rallentare, copiando le tecniche (collaudate) che vanno bene anche agli uomini troppi veloci.
Un corpo eccitante è un corpo vero!
Una legge non scritta del sex appeal suggerisce che ciò che è bello allo “sguardo”, è anche sessualmente eccitante. Ma non è realmente così. La bellezza di fatto fa rima con magrezza, giovinezza, turgidezza. Tralasciamo però troppo spesso il fatto che la magrezza rasenti lo scheletrico e la giovinezza sia solo l’apparente floridezza data dalla chirurgia estetica.
L’imperativo categorico di questi tempi, è rispondere alla sempre più pressante richiesta sociale di una presunta perfezione e dell’apparire.
La sessualità però sembra però che non s’accontenti dell’apparenza e che in un certo senso, miri alla sostanza. Il nostro desiderio rifugge corpi emaciati, sa distinguere un quarantenne che s’ostina a mostrare vent’anni in meno, nè si sente a proprio agio a sfiorare un seno siliconato.
Il galateo della seduzione
Tutti noi sappiamo quanto sia importante la buona educazione: ringraziamo sempre quando ci viene offerto un caffè, evitiamo di fumare davanti ad una donna incinta, non urliamo in un luogo pubblico. Non si tratta di norme inutili, ma di atteggiamenti rispettosi verso chi ci circonda. Un modo per far sentire le persone a loro agio e per relazionarci con loro senza problemi. Se questo vale nella vita quotidiana, tanto più dobbiamo stare attenti con il nostro partner.
La voce della seduzione
Vogliamo sedurre una persona? Meglio abbassare la voce, allora. Parlare in modo pacato e con un tono basso può essere infatti una efficace arma di conquista, per uomini e per donne. Se l’occhio vuole la sua parte, ricordiamoci che anche il nostro udito ha una parte importante nell’affascinare l’oggetto del nostro desiderio.
Da cosa nasce l’infedeltà?
Il tradimento è uno dei problemi più complessi della vita di coppia: cosa significa tradire? E perché si tradisce? E tradire con il pensiero, è davvero infedeltà?
La verità è che non esiste un’unica risposta, tutto è relativo: la definizione di tradimento dipende dalla coppia, dai singoli individui che la compongono, dalla cultura in cui vivono e dal tipo di legame che i due hanno scelto di avere.
Orientamento sessuale, cos’è e da cosa dipende
Nella nostra epoca come nei secoli precedenti tutti conoscono l’esistenza di individui che provano attrazione e costruiscono relazioni con persone dello stesso sesso e pur non essendo una novità esistono ancora molti pregiudizi e tabù su questo argomento.
Per questo non è insolito porci domande come “si nasce omosessuali o eterosessuali o lo si diventa negli anni?” o ancora “da cosa dipende l’orientamento sessuale degli individui?“.