Volersi bene significa anche proteggersi dall’HIV e da malattie simili. Il concetto primario in questo caso è il prendersi cura di se stessi, sempre e comunque perché si riconosce di valere e non essere qualcosa da trattare come un rifiuto.
sesso
10 modi per alleviare lo stress
Talvolta le giornate sembrano proprio andare storte fin dall’apertura degli occhi nel mattino. Vediamo insieme 10 modi per alleviare lo stress e tentare di riportare sul giusto binario anche quelle situazioni che ci sembrano impossibili da affrontare.
Dipendenza dal sesso? E’ un problema
Si tende a scherzarci un po’ sopra per tenerne lontano lo spettro della paura, ma anche la dipendenza dal sesso è un problema reale. In questo caso non si parla di avere un sano appetito sessuale ma di avere un vero e proprio problema psicologico, un’ossessione che ti costringe a volere fare sesso di continuo od a pensarci continuamente, con l’avvicendarsi di problemi nella tua quotidianità. Che come tale va curata.
Come affrontare i problemi sessuali nella coppia
Oggi vogliamo parlare di come affrontare i problemi sessuali nella coppia. Si tratta spesso di un argomento considerato tabù da entrambe le parti e di sicuro è uno di quelli più difficili da affrontare per due persone che stanno insieme. Servono contestualmente una buona dose di autostima e la capacità di sapere ascoltare per raggiungere un risultato soddisfacente. Vuoi sapere come fare?
Coppia, come riconoscere e curare l’ansia da prestazione
Come riconoscere e curare l’ansia da prestazione? Lo abbiamo chiesto, in questa intervista, al dottor Roberto Paola, psicologo, psicoterapeuta familiare, che ci aiuterà a saperne di più sulle cause, criteri
L’ansia da prestazione negli uomini dipende dalla bellezza
Gli uomini sono spaventati dalla bellezza delle donne? Sembrerebbe vero. Infatti, secondo una recente ricerca condotta dagli studiosi dell’Università di Radboud, nei Paesi Bassi, sarebbe stato attestato che più la propria compagna è bella più l’uomo ha dei problemi per quanto riguarda la propria autostima e la prestazione sessuale.
Dimmi che sesso fai e ti dirò chi sei
Come fate sesso? La domanda è alquanto indiscreta. Forse per alcuni risulterà indelicata. Ma oggi vogliamo parlarvi di una ricerca effettuata dal sito di appuntamenti chiamato C-Date. Il portale, noto in tutta Europa per il Casual Love, ha commissionato in tutto il territorio un’indagine per scoprire le abitudini sessuali degli Italiani. E ce n’è davvero per tutti i gusti. Sono stati esaminati ben 5670 individui di età compresa tra i 25 e i 60 anni.
Resistere alle tentazioni con la forza di volontà
Al giorno d’oggi, è’ sempre più difficile resistere ad alcune tentazioni, o, meglio, ci riesce sempre più difficile non assecondare alcuni desideri spesso basilari e che, magari, vorremmo tenere più sotto controllo, come il cibo, il sonno, il sesso, il denaro o il divertimento. Una ricerca condotta dall’Università di Chicago ha analizzato proprio quali siano i desideri cui riusciamo di meno a resistere e quanto ogni giorno dobbiamo lottare per tenerli a bada, magari perchè dovremmo concentrarci di più sul lavoro o su altri impegni.
Dopo il sesso, si addormenta prima l’uomo o la donna?
Dopo il sesso, lei si addormenta prima del partner perché ha bisogno di coccole. La cosa può sembrare paradossale, ma a ben vedere potrebbe avere un senso. Secondo un’indagine, condotta dall’Università del Michigan e Albright College in Pennsylvania, negli Usa, infatti, il desiderio di tenerezza è più forte delle donne il cui compagno si mette a dormire subito dopo aver fatto l’amore.
Amore senza sesso, la coppia funziona?
L’abbiamo detto più volte: l’intimità in una relazione di coppia è fondamentale. Molto spesso si parla di episodi di sesso senza amore per persone che amano appuntamenti occasionali e non vogliono coinvolgimenti sentimentali troppo seri. Ma quando invece la coppia punta ad una relazione duratura, quanto è importante il sesso? E se l’amore c’è e l’attività sessuale non dà grandi soddisfazioni? A proposito di questo, vogliamo raccontarvi di un sondaggio indetto dalla rivista Daily Mail.
Gli uomini? Dei gran bugiardi
Questa è una notizia che non farà molto piacere alle fidanzate. Si tratta di uno studio condotto dal sociologo americano Eric Anderson, professore dell’Università di Wincester. Scrittore del libro “The Monogamy Gap – Men, Love, and the Reality of Cheating”, ovvero “Il Gap della monogamia: Uomini, amore e la realtà dell’imbrogliare”, Eric sostiene che gli uomini dicono molte bugie alle proprie partner e che hanno mentito almeno una volta alla propria compagna. Ben il 78% di coloro i quali hanno partecipato all’indagine del dottor Anderson (120 uomini) ha dichiarato di aver mentito alla propria compagna.
In tempi di crisi impossibile dire no al sesso
Si sente parlare sempre più spesso di crisi economica. Ogni giorno i tg nazionali invadono le nostre abitazioni con dati negativi per la Borse di tutto il mondo e i servizi giornalistici non fanno altro che sottolineare i tassi di disoccupazione. Oggi non vogliamo continuare in questa escalation disfattista, ma vogliamo parlarvi di un fenomeno sottolineato da recenti ricerche. Insomma, sembrerebbe che in tempi di crisi economica ciò che non viene a mancare è il sesso. Avete capito bene. L’intimità diventa il momento in cui è più facile non pensare a nulla e a rigettare lo stress.
Come non rinunciare al sesso anche se ci sono i bambini
Oggi vogliamo parlarvi dei suggerimenti del sessuologo Ian Kerner, il quale sostiene che per la vita sessuale di una coppia che ha anche dei bambini è fondamentale alimentare la passione con la creatività. Nella relazione fra due persone il sesso non deve mai mancare, altrimenti l’equilibrio del rapporto può essere compromesso. Quando subentra, però, lo stress quotidiano, gli impegni lavorativi di entrambi i partner e magari ci sono anche le cure da dedicare ai propri figli, si tende a trascurare la propria vita sessuale. In realtà, questo non deve accadere, anche se ci sono dei bambini in casa. Bisogna organizzarsi e, come dire, cogliere l’attimo.
C’è un giorno migliore per fare sesso?
Quali sono le vostre abitudini? Preferite farlo il sabato e la domenica? Oppure decidete di non programmare il giorno in cui volete fare l’amore con il vostro partner ed abbandonarvi alla passione senza freni? Oggi vogliamo parlarvi di uno studio proveniente dagli Stati Uniti che ha indagato l’incidenza e la frequenza dell’attività sessuale in alcuni periodi dell’anno. Casualità o meno, ci sono dei momenti specifici nel corso dell’anno in cui una coppia è più vicina e si dà da fare maggiormente. Sicuramente il sesso è importante per una coppia che voglia essere ritenuta tale ed è un’attività che va continuamente alimentata da entrambi i partner. Ma torniamo ai risultati dello studio: il mese “principe” per il sesso è dicembre.