Gli uomini lamentano da tempo che la scusa per eccellenza portata avanti dalle donne per non fare sesso è il mal di testa. Saranno, quindi, molto contenti del risultato della ricerca di cui vogliamo parlarvi oggi. Si tratta dell’indagine effettuata dalla Facoltà di Medicina dell’Università del Connecticut. Lo studio è stato condotto su due gruppi in maniera comparativa. Tutto nasce, però, dall’iniziativa da parte di una studentessa di nome Ilary che, presentandosi dal medico dell’Università, dichiarava di soffrire di frequenti emicranie. Il dottore le avrebbe suggerito di dedicare molto del suo tempo all’amore fisico rispetto a quello che normalmente gli dedica.
sesso
Guardare molta tv fa male alle adolescenti
Oggi vogliamo parlarvi del risultato di una ricerca pubblicata sul Pediatric Journal e condotta dalla Rand, un’associazione no profit, che ha deciso di indagare il mondo delle adolescenti e il loro rapporto con la TV. È risultato che le giovani donne rischiano maggiormente di incorrere in una gravidanza indesiderata se guardano e stanno molte ore davanti alla televisione. Sono tantissimi i luoghi comuni legati agli effetti dannosi derivanti dai programmi trasmessi dal tubo catodico per i giovani. Ma stavolta si tratta di uno studio che conferma le opinioni fino ad ora confessate.
Tra genitori e figli quali sono i temi tabù?
La comunicazione tra genitori e figli deve essere basata su un rapporto costante. Questo legame deve essere continuamente rinsaldato con comportamenti, valori e atteggiamenti che facilitino l’avvicinamento più che la creazione di differenze incolmabili. Sicuramente non è semplice parlare con i propri genitori di tutto. La frase “loro non capiscono niente” è tipica della differenza generazionale tra giovani e adulti. A proposito di questo vi riportiamo i risultati di un’indagine condotta a livello nazionale dal titolo “Condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza”. La ricerca è stata promossa da enti riconosciutissimi come Telefono Azzurro ed Eurispes, ed ha constatato come esistano in realtà degli argomenti che tra genitori e figli non vengono per niente affrontati.
Natale 2011: Festeggiare con una notte di passione
Avete in programma una serata in compagnia del vostro partner? I parenti sono lontani e state organizzando una cenetta romantica per la sera di Natale? Le festività natalizie sono da trascorrere insieme ai parenti più stretti. Tutti ricorderanno il detto “Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi”. Ma per chi non vuole rinunciare al proprio partner ci sono dei metodi per accontentare tutti e non lasciare nessuno deluso. Per questo vogliamo suggerirvi di dedicarvi alla coppia e alla passione anche a Natale. Il colore tradizionale e preferito per i completini sexy che potrete regalare alle vostre donne è il rosso, a volte abbinati al bianco e al nero. Per chi ama i giochi di ruolo potrebbe essere una buona idea anche quella di travestirsi da Babbo Natale.
TruTV ci dice quali sono i consigli sessuali più stupidi del Web
Il network americano TruTv ha svolto una recente indagine su quanto frequentemente si parla di sesso sul mondo del Web. Proprio perché se ne parla tanto e in tanti, molto spesso si crea confusione e falsi miti. I consigli sessuali dei presunti specialisti non fanno che portare alla veicolazione di stupidaggini e credenze sbagliate. È per questo che il canale televisivo ha voluto scandagliare tutte le stupidità esistenti sul sesso e metterne al corrente gli utenti. Il sesso è fantasia, questo è certo. Ma ci sono alcune situazioni che è davvero difficile mettere in atto e che non si trasformano mai in realtà. I consigli più stupidi sono circa tredici.
Per le donne i rapporti sessuali diventano un obbligo
Il risultato della ricerca che vi andiamo a presentare oggi non farà di certo piacere agli uomini, né tantomeno sarà confortante per le donne. Fare sesso con il proprio partner, oltre ad essere un momento intimo, è un modo per alimentare l’intesa di coppia ed è l’ennesima dimostrazione dell’amore tra due persone. Secondo un recente sondaggio condotto dalla rivista Healthy Woman, invece, la maggior parte delle donne fanno sesso soltanto perché obbligate nei confronti del proprio partner. Insomma, lo si fa più per dovere che per piacere. Ma è davvero così?
Perché gli uomini sono maschilisti e farfalloni?
Siete convinte che il vostro partner sia un maschilista o ancor peggio un farfallone? Non è un impressione. A spiegarlo è la ricerca scientifica stavolta. Due studiosi dell’Università del Kansas hanno effettuato uno studio su 363 studenti appartenenti ad un college americano per analizzare il comportamento degli uomini a proposito del corteggiamento e delle attitudini sessuali nei confronti delle donne.
Ad oggi quali sono i più forti tabù del sesso?
Oggi vogliamo parlarvi di un recente lavoro pubblicato da Marzio Barbagli, Gianpiero Dalla Zuanna e Franco Garelli a proposito delle abitudini degli Italiani in merito al sesso. Esistono nel nostro Paese ancora dei tabù o il sesso è vissuto in maniera serena e spontanea da tutti? Questo si sono domandati i tre studiosi ed hanno cercato di darci una risposta nel loro libro dal titolo “La sessualità degli Italiani”.
Da chi sono attratte le donne?
Alcuni forse si stupiranno del risultato di una recente ricerca effettuata dalla Boise State University. Lungi dal giudicarne l’esito, vi riportiamo i dati dell’indagine che ha dimostrato come gran parte della popolazione femminile, almeno il 60%, prova attrazione per altre donne. Sono stati esaminati ben 484 studenti americani che si sono sottoposti ad una serie di domande in forma anonima.
E’ di moda scambiarsi il partner?
Voglia di trasgredire o un diverso stratagemma per poter rivitalizzare un rapporto di coppia andato a male? Sembra che la tendenza del momento sia quella dello scambio di coppia. Dagli ultimi dati raccolti emerge un dato impressionante: una coppia su quattro pratica lo scambio di coppia.
In Val D’Aosta si fa più sesso
Chi pensa di poter fare il miglior sesso della sua vita con un caliente uomo dei Paesi del Sud dovrà ricredersi dopo i risultati di Astra Ricerche. Molti sono gli stereotipi legati al sesso e proprio per questo motivo l’ansia da prestazione la fa da padrone, fornendo delle convinzioni sbagliate e danneggiando un momento che può essere di grande piacere per tutte le coppie.
Contro l’infertilità scegli la dieta mediterranea
Consigliata da tutti i dietologi perché la più completa, la dieta mediterranea diventa la protagonista di una nuova ricerca. Questa volta è l’Università di Harvard in collaborazione con quella di Murcia in Spagna che si è soffermata grazie al gruppo di studiosi diretti dal dottor Audrey Gaskins sul tema della dieta mediterranea.
Sesso, interessa a uomini e donne allo stesso modo
Lo stereotipo più comune descrive l’uomo come particolarmente ossessionato dal sesso. Rispetto alle donne, l’uomo sembra preferire pensare al sesso molto spesso. Ma sarà vero? A sfatare questo mito comune è una ricerca dell’Università del Michigan curata dallo studioso Terry Conley e da altri collaboratori.