Provate ad essere se stessi? Ne vale sempre la pena. Peccato che questo concetto non sia poi eccessivamente chiaro a tutti coloro che per un motivo o per un altro si ostinano a costruirsi delle gabbie dorate di cattivi pensieri e situazioni non piacevoli.
sessualità
Nascondere la propria sessualità
Oggi vogliamo concentrare la nostra attenzione su un tema che purtroppo rimane ancora attuale in molti luoghi del mondo, in alcune situazioni e purtroppo anche nel nostro paese: il nascondere la propria sessualità. Perché farlo e perché “smettere” di farlo.
Vivere pienamente la propria sessualità
Vivere pienamente la propria sessualità. Deve essere la priorità per tutti. Non si può pensare di vivere una intera vita negando continuamente quello che si è o mettendo da parte i propri bisogni in nome di qualcosa o qualcuno che non mostra accettazione.
Gli omofobici hanno tendenze omosessuali represse
Purtroppo ancora al giorno d’oggi all’omosessualità si accompagnano molti pregiudizi e timori dettati dall’omofobia; secondo una ricerca americana, però, le persone che più mostrano di avere questi pregiudizi, al punto da essere omofobiche, hanno in realtà loro stesse tendenze omosessuali che cercano di reprimere, e per questo sviluppano una tale ostilità verso chi, invece, vive normalmente la sua omosessualità.
Paura del sesso, quando diventa patologica
La paura del sesso può essere di origine psicologica, o biologico-culturale. Spesso, infatti, un’educazione molto rigida ricevuta durante l’infanzia può contribuire a creare una personalità che non vive la propria sessualità in modo sereno. Questo, chiaramente, può influire negativamente sulla qualità della vita di un individuo.
Non chiamate le vostre figlie Andrea!
Ne avevamo parlato poco tempo fa in questo post. I genitori di oggi scelgono i nomi per i propri bambini attraverso i motori di ricerca on-line, Google fra tutti. Decidere come chiamare i nuovi arrivati non è molto semplice. C’è chi si orienta verso la tradizione e decide di tramandare gli stessi nomi di padre in figlio. E c’è chi, invece, vuole diventare stravagante e si orienta verso nomi stranieri. Oggi vogliamo parlarvi a proposito di questo di un episodio curioso accaduto al tribunale civile di Mantova. È proprio qui che una bambina italiana, ma residente in Francia, si è vista privare del proprio nome.
E’ di moda scambiarsi il partner?
Voglia di trasgredire o un diverso stratagemma per poter rivitalizzare un rapporto di coppia andato a male? Sembra che la tendenza del momento sia quella dello scambio di coppia. Dagli ultimi dati raccolti emerge un dato impressionante: una coppia su quattro pratica lo scambio di coppia.
Sesso, interessa a uomini e donne allo stesso modo
Lo stereotipo più comune descrive l’uomo come particolarmente ossessionato dal sesso. Rispetto alle donne, l’uomo sembra preferire pensare al sesso molto spesso. Ma sarà vero? A sfatare questo mito comune è una ricerca dell’Università del Michigan curata dallo studioso Terry Conley e da altri collaboratori.
Sesso: differenze nord – sud
Una recente indagine svolta sul web da un sito di incontri, rileva le differenze dal punto di vista emotivo e sessuale delle donne del nord e quelle del sud. Il sito in questione è quello di incontri-extraconiugali.com ed ha messo in evidenza come la geografia del sesso dal punto di vista femminile sia differente.
E tu.. utilizzi il “dirty talking”?
Di esempi ne abbiamo tanti e si sprecano:
Voglio che tu mi ami come se fossi una torta calda, continua a pensare a me, a fare quello che ti piace e poi, ragazzo, dimenticati il mondo, perché saremo solo io e te stasera.
Questo ce lo dice Rihanna, la più sensuale tra le rapper, che nel suo ultimo singolo, Only Girl (in The World) è bollentissima, una vera bomba ad orologeria, tanto da farle “sospirare”
Voglio fare il letto per te, ti farò ingoiare il tuo orgoglio, baby, ti dirò tutti i segreti che sto custodendo, puoi venire dentro di me..
Un corpo eccitante è un corpo vero!
Una legge non scritta del sex appeal suggerisce che ciò che è bello allo “sguardo”, è anche sessualmente eccitante. Ma non è realmente così. La bellezza di fatto fa rima con magrezza, giovinezza, turgidezza. Tralasciamo però troppo spesso il fatto che la magrezza rasenti lo scheletrico e la giovinezza sia solo l’apparente floridezza data dalla chirurgia estetica.
L’imperativo categorico di questi tempi, è rispondere alla sempre più pressante richiesta sociale di una presunta perfezione e dell’apparire.
La sessualità però sembra però che non s’accontenti dell’apparenza e che in un certo senso, miri alla sostanza. Il nostro desiderio rifugge corpi emaciati, sa distinguere un quarantenne che s’ostina a mostrare vent’anni in meno, nè si sente a proprio agio a sfiorare un seno siliconato.
Italiani e crollo del desiderio sessuale
Una ricerca dell’Università di Pavia, sembrerebbe dimostrare che le italiane ed il sesso siano ormai quasi in divorzio, questo perchè circa il 30% delle donne, soffre di un calo del desiderio che ha una natura biologica molto forte. A dispetto di tutti coloro che potessero pensare ai problemi legati alla psiche, il calo del desiderio deriva da un basso livello di endorfine. Parliamo di soggetti femmine che soffrono tipicamente delle sindromi premestruali.
Per risolvere la patologia, ci affidiamo alle parole della prof.ssa Alessandra Graziottin, Direttore del Centro di Ginecologia e sessuologia medica del San Raffaele Resnati di Milano, che ha dichiarato: “Il rimedio si chiama drospirenone, l’unico progestinico contenuto nella pillola contraccettiva che agisce direttamente su queste sostanze. Ha dimostrato, dopo soli 6 mesi di assunzione, di favorire un aumento della libido, un miglior raggiungimento dell’orgasmo e una più alta frequenza di rapporti. Lo sport può rappresentare uno straordinario detonatore per scatenare le endorfine, essenziali per determinare una sessualità piena e appagante. Ma l’aiuto della medicina è indispensabile quando il disturbo diventa più severo“.